Nelle qualifiche del Milwaukee Mile, le penultime nella stagione 2024 dell’IndyCar, le pole position delle due gare sono state ottenute da Scott McLaughlin e da Josef Negarden
Scott McLaughlin e Josef Newgarden sono stati i grandi protagonisti nelle qualifiche del Milwaukee Mile di West Allis (Wisconsin), ottenendo le due pole position in palio, la terzultima e penultima del 2024, in IndyCar. Il Team Penske ha completato la sessione con la sesta e quarta posizione di Will Power. Più indietro Alex Palou e Colton Herta. Tredicesimo e decimo lo spagnolo. Dodicesimo e diciottesimo, il numero 26.
Bisogna comunque considerare che ci sono state delle penalizzazioni comminate per i cambi motori non autorizzati. In particolare, nove posizioni (da scontare in Gara 1) per Newgarden, Nolan Siegel, Marcus Armstrong, Pietro Fittipaldi e Christian Lundgaard.
Le principali sorprese di giornata, in positivo, sono state – sempre al netto delle penalità – quelle di Marcus Amstrong (settimo e terzo), Linus Lundqvist (quinto e quindo) e David Malukas (terzo, ma salirà secondo e nono). Ottavo e settimo, Pato O’Ward. Male invece Scott Dixon (con la ventesima e diciassettesima prestazione).
Le prove libere
Nella prima sessione di libere, il più rapido è stato Josef Newgarden. Il pilota del Team Penske ha ottenuto la migliore prestazione in 23″0156, alla media oraria di 158.762 miglia. Alle sue spalle, Scott Dixon, a 158.080 mph e Pato O’Ward, a 157.750 mph.
Leggi anche: IndyCar | Ufficiale: Conor Daly al posto di Agustin Canapino in Juncos Hollinger Racing
Nelle posizioni immediatamente successive, Felix Rosenqvist e Scott McLaughlin. Sesto Marcus Armstrong. Poi, a completamento della Top 10, Linus Lundqvist, David Malukas, Alex Palou e Colton Herta. Will Power ha ultimato la sessione in undicesima posizione (156.539 mph).

L’inizio di confronto
La struttura della qualifica ha previsto un run singolo di due giri per ciascun pilota, con le vetture in pista – in ordine decrescente – secondo la classifica generale. Il primo passaggio ha definito la griglia per Gara 1. Il successivo, quella di Gara 2. Il limite iniziale, nonostante la bassa aderenza lamentata da diversi piloti, si è assestato – per i vertici – intorno alle 159 mph e alle 157 mph.
Si sono fatti notare, almeno nella prima fase della sessione, David Malukas e Linus Lundqvist, propostisi come capofila virtuali. Marcus Armstrong, poi, segna le 160.203 mph nel giro due, ottenendo il primato momentaneo.
Josef Newgarden alza l’asticella
Il turno di Josef Newgarden, nonostante diverse correzioni, lo vede – nelle tornate di qualifica – arrivare alle 161.640 mph e alle 160.983 mph, scavalcando Malukas e Armstrong nelle due graduatorie. L’asticella posta dal numero 2 si caratterizza per essere stata notevolmente ostica. A maggior ragione, con una pista che continua a legittimare il sottosterzo.
.@josefnewgarden fought hard for those laps.
📺: #INDYCAR qualifying on Peacock pic.twitter.com/rmX5sYFNhF
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 31, 2024
In effetti, non l’avvicinano né O’Ward, né Scott Dixon, rimasti lontani dai vertici. Scott McLaghlin parte invece molto forte, con 162.341 mph ed è primo. Nel giro due, il neozelandese va sulle 160.912 mph, ponendosi alle spalle del compagno Newgarden.
Leggi anche: IndyCar | Nuova collaborazione tecnica per il Meyer Shank Racing: comincerà nel 2025
Gli ultimi tre a scendere sul tracciato, sono stati Colotn Herta, Will Power e Alex Palou. Il numero 26 parte con 158.574 mph e conclude sulle 156.594 mph, momentaneamente undicesimo e sedicesimo. Power fa 160.144 mph per il sesto posto e 159.939 mph per il quarto. Lo spagnolo parte piano, con 158.466 mph, tredicesimo e poi 158.070, decimo.
Le prestazioni dei due alfieri del Team Penske gli hanno dunque riservato le partenze al palo per le due corse del Wisconsin. Per McLaughlin, quella del Milwaukee Mile è stata la quinta del 2024. Per Newgarden, la seconda.
A sweep for the teammates 🧹
#INDYCAR // #HyVee250s pic.twitter.com/uQbz7hZRqa— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) August 31, 2024
Al netto delle prestazioni non certo positive di Palou e Dixon, Armstrong e Lundqvist hanno comunque offerto un saggio delle possibilità del Chip Ganassi Racing.
I risultati delle qualifiche del Milwaukee Mile
Di seguito – con Scott McLaughlin e Josef Newgarden ai vertici – le graduatorie delle qualifiche per le due gare del Milwaukee Mile, ‘valide’ come la quindicesima e la sedicesima del Campionato 2024 dell’IndyCar.
Si ricordano, per la griglia di Gara 1, le nove posizioni di penalità assegnate a Josef Newgarden, Nolan Siegel, Marcus Armstrong, Pietro Fittipaldi e Christian Lundgaard. Le classifiche sono tratta direttamente dal sito ufficiale della serie.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Team Penske Twitter Account Credits