Sullo stradale dell’Indianapolis Motor Speedway, otto piloti dell’IndyCar si sono ritrovati in una sessione di prove private, primeggiata da Scott Dixon
Il 27 Marzo, otto piloti di quattro squadre dell’IndyCar hanno svolto una sessione di prove sul tracciato stradale dell’Indianapolis Motor Speedway, terminata col primato di Scott Dixon. Reduce dal decimo posto del Thermal Club, il neozelandese ha portato avanti il lavoro, anche per la gara (che si terrà il prossimo 10 Maggio), insieme ai suoi due compagni di squadra in Chip Ganassi Racing, Alex Palou, Kyffin Simpson.
Oltre ai tre alfieri della Ganassi, hanno partecipato anche Santino Ferrucci e David Malukas, per l’A. J. Foyt Racing, Jacob Abel per il Dale Coyne Racing, Conor Daly e Sting Ray Robb per lo Juncos Hollinger Racing. Gli altri, invece, avevano girato lo scorso 11 Marzo, prima del secondo evento stagionale.
Le prospettive sono quelle di migliorare la comprensione delle vetture, nella misura in cui – sia al livello del bilanciamento che delle gomme – gli interrogativi sono rimasti di complessa risoluzione. In particolare proprio per le mescole, più morbide nel complesso rispetto al recente passato. Presente anche un po di pioggia, per quanto la maggior parte dei piloti sia stata comunque in grado di completare molti giri sull’asciutto.
I tempi
Scorrendo i riferimenti cronometrici, senza ovviamente conoscere i carichi di carburante o le regolazioni del caso, è interessante rimarcare quanto siano stati contenuti i distacchi.
Leggi anche: IndyCar | Ufficiali le date dell’evento di Arlington, in calendario dal 2026
Il primato di Dixon (90 giri completati) è arrivato in 1’09″966, davanti ad Alex Palou, con l’iberico in 1’10″129. Terzo Conor Daly, per lo Juncos Hollinger Racing in 1’10″180 e quarto Kyffin Simpson in 1’10″222. Quinto David Malukas, sulla Dallara Ilmor-Chevrolet numero 4 di Foyt, in 1’10″272 e poi il suo compagno Santino Ferrucci, in 1’10″388, sesto.

Jacob Abel del Dale Coyne Racing si è piazzato settimo, in 1’10″543 e Sting Ray Robb, per lo Juncos Hollinger Racing, ha completato il gruppo, ottavo, col tempo di 1’10″595.
Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official NTT IndyCar Series Website Credits