Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
IndyCarPN24

IndyCar | Jack Harvey e Ryan Hunter-Reay, nel 2025, compagni di squadra nell’Indianapolis 500

Il Dreyer & Reinbold Racing with Cusick Motorsports, impegnato per la stagione 2025 dell’IndyCar soltanto nell’Indianapolis 500, gareggerà con Jack Harvey e Ryan Hunter-Reay

Il Dreyer & Reinbold Racing with Cusick Motorsports per la stagione IndyCar del 2025 ha confermato il proprio impegno unicamente per l’Indianapolis 500. La compagine con base a Carmel (Indiana) ha annunciato intanto i suoi piloti.

A rappresentarla, saranno Jack Harvey e Ryan Hunter-Reay, quest’ultimo – vincitore nel 2014 con l’Andretti – sarà alla terza partecipazione di fila con il Dreyer & Reinbold Racing. Lo statunitense gareggerà con la Dallara Ilmor-Chevrolet numero 23. Il britannico, con la vettura numero 24. Per Harvey, invece, il miglior risultato è stato il nono posto del 2020, all’epoca con il Meyer Shank Racing.

Nel frattempo, secondo RACER, il Dreyer & Reinbold Racing starebbe lavorando per tornare a ‘tempo pieno’ nel 2027, dopo oltre un decennio di impegni limitati alla Indy 500. Quell’anno, inoltre, dovrebbe corrispondere ad un ulteriore cambiamento tecnico, con il possibile esordio dei nuovi telai.

Le parole dei protagonisti

A margine dell’annuncio sui piloti, sono arrivati anche i primi commenti da parte dei diretti interessati che hanno dunque anticipato l’attesa per l’evento.


Leggi anche: IndyCar | Il Messico potrebbe ospitare una gara nel 2026


Il proprietario Dennis Reinbold ha parlato con RACER, sottolineando il progetto. Così: “Siamo entusiasti di Jack Harvey, perché pensiamo che possa dimostrare molto e che non abbia ancora avuto il suo miglior risultato per la Indy 500. Ci piace la sua competitività e il suo modo di correre. Vogliamo vincere e siamo molto chiari e in sintonia su questo punto”.

Poi, ha aggiunto: “Con Ryan Hunter-Reay, non c’è bisogno di dirlo. Nelle ultime due gare con lui, si sono verificate alcune circostanze che non ci hanno permesso di arrivare alla fine. Abbiamo però avuto la velocità e una buona macchina e Hunter-Reay ha dimostrato di saper guidare come un campione. Non vediamo l’ora di fare le cose per bene e di far sì che tutti gli aspetti della gara vadano al loro posto“.

E ancora: “Pensiamo che entrambi i ragazzi possano vincere. Ci andiamo con un po’ di fiches sulla spalla, come facciamo di solito, perché è un compito alto fare quella gara”.


Leggi anche: IndyCar | Il dilemma dell’Iowa Speedway, la volontà di gare diverse


Proprio Hunter-Reay ha parlato in questi termini: “Sono entusiasta di tornare con questo gruppo di talento per il terzo anno consecutivo dopo la nostra bella prestazione del 2024. Qualificarsi nella Fast 12 come unico programma per sole Indy è stato un risultato straordinario. Collettivamente abbiamo lavorato duramente per tornare in una forma ancora migliore“.

E sul futuro compagno di squadra: “Non vedo l’ora di fare nuovamente squadra con Jack Harvey. Lavoreremo insieme per contribuire al nostro obiettivo di lottare per una vittoria a Indianapolis“.

Queste le parole invece di Harvey: “Sono assolutamente al settimo cielo per l’opportunità di qualificarmi. Auspico di partecipare alla 109° 500 Miglia di Indianapolis con il Dreyer and Reinbold Racing. Ho molto rispetto per l’intero team. Non vedo l’ora di lavorare di nuovo con Hunter-Reay. Un pilota che è sempre stato molto generoso con il suo tempo e le sue conoscenze. So che passeremo un ottimo mese insieme”.

In secondo luogo, Harvey ha rimarcato anche una novità: “Questa è anche la prima volta nella mia carriera in IndyCar che lavorerò con Chevrolet, il che sarà molto eccitante”.

L’importanza della collaborazione

Don Cusick (uno dei proprietari del Cusick Motorsports) ha voltuo rimarcare il rapporto con il Dreyer & Reinbold Racing, sottolineando la portata di una collaborazione ‘appagante’.

Don Cusick ha ribadito: “Il Cusick Motorsports non vede l’ora di partecipare alla nostra quinta Indy 500 e soprattutto alla terza consecutiva con il Dreyer & Reinbold Racing. Abbiamo fatto grandi passi avanti come squadra, tra cui un posto nelle qualifiche Fast 12 con Hunter-Reay e un piazzamento tra i primi 10 con Conor Daly, che ha condotto la gara per ventiquattro giri nella gara del 2024“.

IndyCar 2025 Indianapolis
Il Dreyer & Reinbold Racing with Cusick Motorsports sarà all’Indianapolis 500 anche l’anno prossimo, dopo che nell’unico evento in IndyCar del 2024, Conor Daly ha portato una decima posizione – Official Dreyer & Reinbold Racing Website Credits

A proposito della prossima sfida ha rimarcato: “Per il 2025 siamo entusiasti di dare il bentornato a Ryan Hunter-Reay e di portare con noi Jack Harvey. Entrambi veterani della IndyCar con l’esperienza e la capacità di vincere. Siamo sempre molto grati a Dennis Reinbold, Brett DeBord, Chase Selman, a tutto l’equipaggio e allo staff del Dreyer & Reinbold Racing per averci permesso di far parte del più grande spettacolo del Mondo”.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: RACER/Joe Skibinski/IMS Photo Credits

Articoli Correlati

F1 | Hamilton: “Nessuno sapeva di Ferrari, nemmeno i miei genitori”

Luigi Belfiore

F1 | Guenther Steiner sulla McLaren: “È il loro miglior acquisto”

Pietro Vurro

F1 | Hamilton accusa Verstappen di aver sfruttato ripetutamente “zone grigie” del regolamento…

Luigi Belfiore

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.