Col successo al Nashville Superspeedway, nell’ultima gara stagionale dell’IndyCar, Colton Herta ha ottenuto il secondo successo nel 2024, nonché il primo in carriera su ovale
Colton Herta ha vinto il Big Machine Music City Grand Prix del Nashville Superspeedway, conquistando la seconda affermazione personale nel 2024, nonchè la prima su ovale, nell’IndyCar. Scattato nono, il numero 26 – anche grazie alla tattica – ha recuperato fino ad assestarsi nelle posizioni di vertice.
Oltre a condurre in testa 24 giri sui 206 complessivi, è nel finale che il nativo di Santa Clarita ha costruito il suo primato. In particolare, ai meno cinque giri dalla fine, con il sorpasso fondamentale su Pato O’Ward. Una manovra decisa, che ha costretto l’avversario al secondo posto. L’alfiere dell’Andretti Global ha chiuso l’annata al meglio, guadagnandosi così il secondo posto della classifica generale.
Guardando la prestazione complessiva, il tracciato di Lebanon ha certificato i progressi – soprattutto in termini di continuità – che la compagine con base ad Indianapolis ha compiuto rispetto allo scorso anno. Penalizzato dalle bandiere gialle, il poleman Kyle Kirkwood è arrivato quarto al traguardo, pur avendo trascorso in testa 67 giri, più di tutti. Marcus Ericsson, invece, si è ritirato per un incidente.
Le parole di Colton Herta
Al termine della gara del Tennessee, Colton Herta ha espresso le proprie impressioni e la sua soddisfazione, passando in rassegna i punti salienti della ‘sua’ domenica.
Leggi anche: IndyCar | Alla ricerca di un’opportunità: l’attesa di Louis Foster
“Ragazzi, che felicità“, ha esclamato il nativo di Santa Clarita al portale ufficiale dell’Andretti Global. “La nostra monoposto è stata velocissima per tutto il fine settimana. Non abbiamo avuto modo di dimostrarlo nelle qualifiche, ma sapevamo che avremmo avuto gran mezzo domenica. Grazie quindi a tutti coloro che hanno partecipato a questa stagione. È stato un anno fantastico“.

Più in generale, anche a proposito dell’annata, Herta ha dichiarato: “È stato fantastico concludere il Campionato al secondo posto. Spero però di fare un po’ meglio nel 2025. Non potevo chiedere un finale d’anno migliore. Il ragazzi dietro di me sono stati delle rockstar per tutto l’anno e oggi l’abbiamo dimostrato. La strategia è stata ottima e abbiamo messo tutto insieme per fare una buona corsa”.
Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Chris Jones/Official IndyCar Series Website Credits