Tra i colpi di scena del Texas, la classifica ha certamente sorriso a David Malukas, portacolori IndyCar della scuderia Dale Coyne Racing, alla seconda Top 10 di fila
“La nuova espressione che userò per descrivere questa settimana sarà ‘splendida confusione’. E’ stato fantastico e mi sono divertito veramente tanto“. Queste frasi di giubilo, riportate dal sito ufficiale della IndyCar, sono state pronunciate da David Malukas – pilota Dale Coyne Racing – euforico per la quarta piazza del Texas.
La PPG 375, edizione 2023, è stata – almeno secondo diversi addetti ai lavori – la più entusiasmante gara IndyCar su ovale degli ultimi anni. Il Texas Motor Speedway ha regalato una domenica adrenalinica, con continui scambi di posizione e cinque neutralizzazioni (per un totale di 52 tornate sulle 250 totali).
Eppure, di fronte al serrato duello tra Newgarden e O’Ward, con Palou nelle vesti di possibile terzo incomodo, la ‘sostanziosa’ giornata di David Malukas è apparsa quasi in secondo piano. Nono in qualifica, il pilota lituano-americano ha conquistato una brillante quarta piazza, pur senza mai aver trascorso in testa nemmeno un giro.
![IndyCar Dale Malukas Texas](https://paddocknews24.com/wp-content/uploads/2023/04/PPG-375-at-Texas-Motor-Speedway-Sunday_-April-2_-2023_LargeImageWithoutWatermark_m75809-2048x1365-1.jpg)
Per altro, ad impreziosire il piazzamento del classe 2001 non è mancato un brivido nel corso del giro 249, per un incontro ravvicinato con Romain Grosjean (in crescita sugli ovali). In battaglia per la quarta posizione, un leggero contatto tra la posteriore sinistra di Malukas e l’anteriore destra di Grosjean ha scomposto la Dallara del francese, finito a muro.
Nessuna conseguenza, invece, per il pilota Dale Coyne. L’incidente del portacolori Andretti ha causato l’ultima neutralizzazione di giornata. Una fattispecie, quest’ultima, che ha congelato le posizioni, legittimando la vittoria di Josef Newgarden e del Team Penske.
Uno sguardo al futuro
Malukas, vicecampione Indy Lights 2021, ha esordito in IndyCar lo scorso anno, conquistando quale miglior risultato la seconda posizione a Gateway (Illinois), ovale da 1, 250 miglia.
Decimo a Saint Petersburg, quarto a Fort Worth – nelle prime due tappe 2023 – Malukas potrà guardare al resto della stagione con rinnovato ottimismo. L’obiettivo principale sarà quello di crescere ancora. Qualora poi dovessero capitare delle nuove opportunità per giocarsi un piazzamento di prestigio, certamente il nativo di Chicago si farà trovare pronto.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter