IndyCar | Thermal Club GP 2025 – Penalità per la vettura numero 26: meno punti per Colton Herta e perdita dei premi di squadra

Al termine dell’evento del Thermal Club, la Direzione Gara dell’IndyCar ha ravvisato delle regolarità sulla Dallara-Honda numero 26, perdendo Colton Herta dieci punti e l’Andretti Global i premi legati al quarto posto del californiano

Colton Herta ha terminato quarto l’evento del Thermal Club, il secondo stagionale della IndyCar, ma sulla vettura numero 26 la Direzione Gara ha riscontrato delle regolarità. Il pilota californiano non ha perso il piazzamento ma sono stati tolti dieci punti legati alla posizione. Oltre alla multa da 25.000 dollari, l’Andretti Global si è vista cancellare tutti i premi in denaro associati alla gara. L’Andretti Global potrà comunque fare ricorso secondo le procedure di revisione e di appello previste dal regolamento.

Herta aveva costruito una corsa molto solida, adottando una tattica alternativa, partendo sulle dure nuove e confermandole nella prima sosta (fine giro 14). Dopodiché, il numero 26 ha montato un treno di alt rodate (fine tornata 29) e poi di morbide nuove (fine giro 45). Pur non essendo mai stato in lotta per il podio, nel confronto col compagno di squadra Kyle Kirkwood, Herta comunque era riuscito senza problemi a recuperare il quarto posto, fino alla bandiera a scacchi.

La penalità, al netto dei punti e dei premi in meno, non ha comunque tolto importanza alla linearità della prestazione. A maggior ragione, considerando tutto il lavoro in pista.

I dettagli della penalizzazione

Con l’annuncio della penalizzazione, sul portale ufficiale dell’IndyCar, si sono passate in rassegna le irregolarità riscontrate sulla Dallara-Honda numero 26, ai sensi del regolamento.


Leggi anche: IndyCar | L’ibrido continua a rappresentare un’incognita per la messa a punto


Durante l’ispezione tecnica successiva alla gara di domenica, i commissari hanno notificato che l’Andretti Global ha attaccato in modo errato le piastre anti-intrusione sulla sezione posteriore dei quadrilateri inferiori anteriori.

C’era una sola piastra per parte del telaio invece delle due per lato (per un totale di quattro), come invece si era richiesto in un bollettino della Dallara, rilasciato il 14 febbraio 2025. Nei telai delle vetture dell’IndyCar, le piastre anti-intrusione sono arrivate dopo un incidente di James Hinchcliffe, nel 2015, all’Indianapolis Motor Speedway.

Ai sensi della Regola 14.1.4. “I fornitori approvati devono presentare i bollettini all’IndyCar per l’approvazione, prima di rilasciarli alle iscrizioni. Una volta che i bollettini presentati sono stati approvati dalla IndyCar, i membri sono soggetti all’applicazione della regola da parte della IndyCar“. Secondo il regolamento, la violazione ha il valore di sanzione per procedura non di gara (9.2.3.). Da qui, l’emissione di una multa pecuniaria (9.2.3.2.) e la perdita di punti e premi (9.2.3.5.).

IndyCar Thermal Herta
La gara del Thermal Club, la seconda stagionale dell’IndyCar, per Colton Herta e l’Andretti Global si è conclusa con una penalizzazione per la vettura numero 26 – Chris Owens/Official NTT IndyCar Series Website Credits

Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Joe Skibinski/Official NTT IndyCar Series Website Credits

Lascia un commento