IndyCar | Ufficiale: David Malukas riparte dal Meyer Shank Racing

Dopo la travagliata parentesi con l’Arrow McLaren, mai ufficialmente cominciata, David Malukas rappresenterà in IndyCar il Meyer Shank Racing, guidandone la Dallara-Honda numero 66 dalla gara di Laguna Seca

La stagione IndyCar 2024 di David Malukas è destinata a partire da Laguna Seca, ma non con l’Arrow McLaren, bensì con il Meyer Shank Racing. La compagine di Pataskala (Ohio), dopo aver ‘tagliato’ Tom Blomqvist – scegliendo al suo posto, per gli eventi di Detroit e Road America, Helio Castroneves –  ha ingaggiato sul classe 2001. Malukas guiderà la vettura numero 66 per il resto del Campionato in corso.

Prima dell’esordio di Monterey (23 Giugno), il pilota di Chicago prenderà contatto con la monoposto nelle prove del Milwaukee Speedway, il prossimo 11 Giugno. Per l’ex alfiere del Dale Coyne Racing with HMD Motorsports l’occasione sarà tanto delicata, quanto fondamentale.

L’infortunio al polso e le annesse incertezze sulla riabilitazione che gli sono costati la pre-stagione e poi il sedile in Arrow McLaren, in effetti, avrebbero potuto pregiudicargli la carriera. Invece, il nativo di Chicago – oltre ad avere un compagno di primissimo livello, quale Felix Rosenqvist – si ritroverà in una squadra che sta crescendo notevolmente.

Le parole dei protagonisti

Nel comunicato con cui il Meyer Shank Racing ha ufficializzato il suo ‘nuovo’ pilota, i vertici del gruppo hanno anche precisato che Blomqvist rimarrà nella squadra. Il suo futuro potrebbe essere legato al ritorno in IMSA della compagine di Pataskala, ammesso che si voglia riprendere l’impegno in Endurance.


Leggi anche: IndyCar | Ufficiale: finisce la collaborazione tra Arrow McLaren e Juncos Hollinger Racing


Tornando alla situazione attuale, Mike Shank – uno dei proprietari – ha spiegato: “L’intero processo è stato estremamente difficile, sia per me che per Jim Meyer. Ci sono state molte cose da considerare. In effetti, dobbiamo fare tutto il possibile per recuperare terreno in classifica“.

Shank ha poi aggiunto: “Saremo lieti di avere con noi David Malukas, che ha esperienza e potenziale. Non vediamo l’ora di averlo con noi a partire dal test di Milwaukee e poi per correre a Laguna Seca“.

Da parte sua, lo statutunitense-lituano si è soffermato sui principali passaggi di questa vicenda. “Sono estremamente grato a Jim Meyer, Mike Shank e a tutto il Meyer Shank Racing per l’opportunità di concludere la stagione 2024 dell’IndyCar Series”, ha dichiarato Malukas.

E ancora: “Nonostante i contrattempi di inizio anno, mi sono concentrato diligentemente sul mio recupero, con gli sforzi e la dedizione necessaria per tornare al massimo della condizione.

IndyCar Meyer Shank Malukas
David Malukas ha corso l’ultima gara in IndyCar prima dell’infortunio a Laguna Seca e da lì ripartirà la sua carriera, grazie all’ingaggio in Meyer Shank Racing per i restanti eventi del 2024 – James Black/Official NTT IndyCar Series Website Credits

Conscio dello scenario che lo attende, il venturo numero 66 ha rimarcato: “Sono pronto ed entusiasta nel tornare in macchina. L’obiettivo sarà quello di sfruttare al meglio questa opportunità e di offrire prestazioni di rilievo, per la squadra e per i nostri sostenitori. Questo significa molto per me. Sono determinato a ripagare la fiducia dimostratami con il mio massimo impegno in pista“.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Official Meyer Shank Racing Twitter Account Credits

Lascia un commento