Il vincitore dell’Indy NXT nel 2025 Dennis Haugher sarà un nuovo pilota del Dale Coyne Racing in IndyCar, nel 2026 e la sua prossima squadra ha definito una collaborazione tecnica con l’Andretti Global
Il Dale Coyne Racing ha ingaggiato Dennis Haugher per correre in IndyCar nel 2026 e nel contempo ha siglato una collaborazione tecnica con l’Andretti Global. Proprio con l’Andretti ha ottenuto il Titolo NXT nell’annata che si è appena conclusa. Il classe 2003, nativo di Oslo, avrà così la possibilità di giocarsi le sue opportunità e per di più nella compagine di Plainfield (Illinois), una delle più storiche della serie.
Già vincitore di cinque gare in Formula 2 e pilota di riserva in Red Bull, arrivato negli USA Haugher ha subito messo in mostra le sue doti. Sei vittorie, cinque podi aggiuntivi, sette pole position, tredici Top 10 e 301 giri in testa in 14 gare. Tra le sue doti, la velocità sul giro secco, con primati nelle qualifiche in tante piste differenti.
Per la scuderia di Dale Coyne, invece, la sinergia con l’Andretti Global potrà portare migliori risposte dalla pista. Ad ogni modo, comunque nell’ultima stagione Rinus VeeKay (che non sarà più un pilota della squadra) ha ottenuto quali migliori risultati un secondo e un quarto posto.
Le voci dei protagonisti
A margine dell’annuncio ufficiale, i principali protagonisti dell’accordo l’hanno commentato direttamente al portale del Dale Coyne Racing.
Leggi anche: IndyCar | Ufficiale: nel 2026 uscirà il nuovo videogioco della serie, lo produrrà iRacing Studios
Così il proprietario Dale Coyne: “Questa è una grande opportunità per noi del Dale Coyne Racing di ingaggiare un pilota di talento e acquisire un partner tecnico forte come Andretti Global. Grazie a Dan Towriss dell’Andretti e alla sua fiducia nel nostro sport e alla sua dedizione nel portare Dennis Haugher ai vertici della classifica”.

Dennis Haugher ha invece detto: “Sono entusiasta di entrare a far parte del Dale Coyne Racing per la mia stagione da esordiente in IndtCar. I progressi che il team ha mostrato quest’anno sono stati davvero impressionanti ed è un onore poter prendere il mio posto sulla griglia di partenza con loro nel 2026. Voglio ringraziare Dale Coyne e tutti i membri della scuderia per la fiducia che hanno riposto in me“.
Poi, ha aggiunto: “Sarà anche bello rivedere alcuni volti familiari grazie alla sinergia tecnica con l’Andretti Global. Hanno contribuito in modo determinante al mio successo da quando ho cambiato squadra. Sarà quindi fantastico averli al mio fianco in un’altra stagione da esordiente. Non vedo l’ora di dare il mio contributo e di iniziare insieme questa nuova fase“.
Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Dale Coyne Racing Website Credits