In IndyCar, per la prossima stagione, Rinus VeeKay ha firmato un contratto per correre con lo Juncos Hollinger Racing
Nella prossima stagione dell’IndyCar il pilota di punta dello Juncos Hollinger Racing sarà Rinus VeeKay. L’olandese, infatti, dopo una stagione con il Dale Coyne Racing ha firmato per la compagine statunitense-olandese, con cui comincerà la sua settima annata nel Campionato.
Fin qui il classe 2000 ha ottenuto un riconoscimento di miglior esordiente (2020), una vittoria, due pole position, due giri veloci, cinque podi e 33 piazzamenti nella Top 10 su 97 partenze. È stato anche il più giovane pilota ad esser mai partito dalla prima fila nella storia della 500 Miglia di Indianapolis.
Il nativo di Hoofddorp troverà uno Juncos Hollinger Racing che nell’annata che si è appena conclusa ha ottenuto quattro piazzamenti tra i primi otto in altrettante gare su ovali ed è determinata a sfruttare questo slancio. La firma di VeeKay è stata un momento all’interno di una sistemica ristrutturazione, con al centro l’arrivo di David Brown lo scorso anno e di Will Phillips.
La voce dei protagonisti
A margine dell’annuncio di VeeKay presso la compagine argentino-statunitense, i principali protagonisti dell’accordo hanno offerto i loro primi commenti.
Leggi anche: IndyCar | Ad Ottobre, una nuova serie di prove private: si guarda già all’anno prossimo
Al portale dello Juncos Hollinger Racing, Rinus VeeKay ha detto: “Sono entusiasta di annunciare ufficialmente il mio passaggio in Juncos Hollinger Racing. Si tratta di un team con un grande slancio, grandi ambizioni e una visione chiara per il futuro. C’è una determinazione condivisa a competere ai massimi livelli. Sono fiducioso che insieme potremo raggiungere grandi risultati“.
Poi, ha aggiunto: “Firmare con la Juncos Hollinger Racing è stato come tornare a casa. Lo Juncos Racing mi ha dato la possibilità di debuttare nel Campionato Pro Mazda (ora USF Pro 2000) nel 2018 e abbiamo continuato insieme nella Indy Lights (ora Indy NXT) nel 2019. Abbiamo vinto tredici gare e il Titolo in Pro Mazda. Credo che questo sia l’ambiente giusto per continuare a crescere come pilota”.
Leggi anche: IndyCar | Quante novità: è già 2026
Dave O’Neill, Team Principal della scuderia, ha così commentato: “In Juncos Hollinger Racing siamo completamente concentrati sulla creazione di un programma in grado di garantire prestazioni elevate e costanti negli anni a venire. Abbiamo progetti entusiasmanti in ogni area, sia dentro che fuori dalla pista. L’arrivo di Rinus VeeKay è un passo importante in questa direzione“.

E ancora: “Il ricongiungimento con lui sembra una naturale continuazione del successo che abbiamo condiviso in passato. Con lo Juncos Hollinger Racing che entra nella sua quinta stagione completa in IndyCar e con VeeKay che porta con sé sei stagioni di esperienza, a soli 25 anni, crediamo che questa riunione darà rapidamente i suoi frutti. Egli apporta la combinazione ideale di velocità, costanza, abilità di guida ed esperienza che stiamo cercando“.
Poi, tornando sul ritorno dell’olandese, ha ribadito: “Sarà una figura chiave nella nuova formazione di piloti che riflette le nostre ambizioni e la nostra visione a lungo termine. Stiamo lavorando duramente per mettere insieme il giusto mix di talenti per aumentare la nostra competitività. Siamo certi che Rinus VeeKay avrà un ruolo centrale in questo processo”.
Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Juncos Hollinger Racing Website Credits