Gennaio 21, 2025
Paddock News 24
Breaking NewsIndyCarPN24

IndyCar | Ufficiale: svelate le livree Arrow McLaren per il 2024

Arrow McLaren ha presentato le livree con cui i suoi piloti si presenteranno, ordinariamente, nel corso delle varie tappe del calendario IndyCar del 2024

La stagione IndyCar 2024 dell’Arrow McLaren è cominciata ufficialmente con la presentazione delle livree. La compagine diretta da Gavin Ward ha infatti presentato i colori delle vetture di Pato O’Ward, David Malukas e Alexander Rossi. Le tinte della quarta vettura – che sarà affidata a Kyle Larson per la Indy 500 – erano già state svelate lo scorso anno.

Al netto di tutte le difficoltà legate allo sviluppo dell’ibrido, Arrow McLaren si presenterà come una delle compagini di vertice. Serviranno meno errori e più continuità. Del resto, l’ingaggio di David Malukas rafforzerà certamente le ambizioni sugli ovali. Anche per questo, un primo impatto visivo di spessore è stato un modo per prendersi le copertine, in attesa dei riscontri della pista. L’ottica è anche quella di far risaltare i loghi degli inserzionisti pubblicitari, oltre a rafforzare, nell’immaginario collettivo, la riconoscibilità del binomio pilota/vettura.

E’ interessante notare come le livree abbiano, almeno in parte, richiamato la non troppo fortunata 500 Miglia di Indianapolis del 2023. Un anno fa, infatti – con i colori che s’ispiravano alla storia della squadra di Woking – la gara dell’Indiana ha visto il ritiro di Felix Rosenqvist e Pato O’Ward per incidente. A fronte della sedicesima piazza di Tony Kanaan, l’unico piazzamento di rilievo è stato il quinto posto di Alexander Rossi.

La scelta delle livree

La prima monoposto ad essere presentata è stata la numero 7, nel cui abitacolo siederà Alexander Rossi. L’ex portacolori Andretti sfoggerà – come sulla numero 6 di Rosenqvist nella Indy 500 del 2023 –  una combinazione di colori che riprende la livrea McLaren in F1 del periodo compreso tra il 1974 e il 1996. Rossi, dunque, avrà l’onere di rappresentare il periodo d’oro di Woking, almeno per quanto riguarda il Circus.


Leggi anche: IndyCar | Nuova alleanza tra Arrow McLaren e Juncos Hollinger Racing


Seconda presentazione, in ordine di tempo, è stata quella della vettura di David Malukas. La Dallara Ilmor-Chevrolet numero 6 del classe 2001, ‘arancio papaya’, manterrà gli inserti ‘blu acceso’ della #6 che pilotava Rosenqvist. Inserti presenti sulle ali, sulle fiancate e sul cofano motore.

IndyCar Arrow McLaren
Si noti il ‘blu acceso’ degli inserti che colorano le ali e le fiancate della Dallara Arrow McLaren che David Malukas guiderà nella stagione IndyCar – Official Arrow McLaren IndyCar Team Twitter Account Credits

L’ultima livrea mostrata è stata quella della numero 5. Pato O’Ward sfoggerà una base nera – ali, fiancate, cofano – con gli accostamenti ‘arancio papaya’ negli altri spazi. Senza dubbio – almeno per quanto riguarda la storia recente in IndyCar – il classe 1999 sarà connotato da una combinazione di colori decisamente classica.

IndyCar Arrow McLaren
La combinazione ‘arancio papaya con nero’ è la cifra della vettura dell’Arrow McLaren che Pato O’Ward guiderà nelle gare 2024 della IndyCar Series – Official Arrow McLaren IndyCar Team Twitter Account Credits

Ci sarà poi da capire se la scuderia dell’Amministratore delegato Zak Brown abbia in serbo qualcosa di speciale per Indianapolis. Non è infatti improbabile, per la ‘classicissima’ dell’Indiana, che le vetture possano scendere in pista con colorazioni del tutto diverse dall’originale.

I commenti dei piloti

A margine dei rispettivi eventi, i tre piloti hanno rilasciato dei brevi commenti al portale ufficiale della scuderia.

Alexander Rossi ha dichiarato: “Non so se mi piace essere chiamato ‘senior’ ma siamo qui. In generale, mi piace molto la nuova livrea della vettura numero 7. Rappresenta ottimamente la modernità odierna della papaya, ma ha anche un po’ di ritorno al classico. Non vedo l’ora di girare al più presto in pista“.

In secondo luogo, Rossi è ritornato sul 2023, asserendo: “L’anno scorso ci sono stati molti aspetti positivi. Comunque si è trattata di un’annata molto impegnativa in termini di transizione, all’interno di una nuova organizzazione che stava attraversando una grande espansione. Ora che tutto si è assestato e che siamo tutti a nostro agio nel lavorare insieme, è importante massimizzare il potenziale di ciascuno per ottenere i migliori risultati in ogni tracciato“.

Entusiasta Malukas, secondo cui “la livrea della della numero 6 crea un pò l’idea di un’atmosfera cyber-punk“. Per il nuovo arrivato, l’occasione è stata la prima per raccontare le sue impressioni dopo il cambio di tuta. “Mi sono trovato di fronte a qualcosa con cui posso andare d’accordo. Sarei orgoglioso di guidare una vettura così“, ha detto il nativo di Chicago. Dopo le stagioni con Dale Coyne Racing with HMD Motorsports, l’inserimento nella nuova squadra non è stato difficile. “Tutti i membri dell’Arrow McLaren mi trattano come una famiglia ed è stato incredibile“, ha spiegato il classe 2001.

E ancora: “Vogliamo ottenere prestazioni ed essere competitivi. Sono contento di potermela giocare e di avere i mezzi e le persone per farlo. Quindi, sarà molto divertente, cercheremo di ottenere il meglio dal campionato, qualche premio e qualche buon risultato alla fine della giornata“.


Leggi anche: IndyCar | Le ‘ultime’: O’Ward in F1, Canapino confermato, Rasmussen esordirà con Ed Carpenter Racing


Così invece O’Ward: “Dobbiamo a costruire da ciò che abbiamo realizzato finora e questo sarebbe già un grande anno, perché abbiamo avuto degli anni fantastici“.

Il messicano ha rimarcato: “Migliorare significherebbe essere in lizza per la vittoria della Indy 500 e per il Campionato. Guardando indietro alle mie vetture precedenti, ci sono stati dei piccoli cambiamenti, ma direi che è esattamente quello che mi aspettavo“.

Non rimane che attendere eventuali novità, in attesa che le vetture della IndyCar scendano nuovamente in pista per le prossime sessioni di prove colletive.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Official Arrow McLaren IndyCar Team Twitter Account Credits

Articoli Correlati

F1 | CLASSIFICA del Mondiale dopo la Sprint del Qatar, Ferrari spera ancora

Pietro Vurro

F1 | GP Abu Dhabi, RISULTATI FP2: Leclerc il più veloce, Sainz a muro

Francesca Anna Tantone

Automotive | Duro attacco di Salvini alle auto elettriche

Francesco Zazzera

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.