La roadster più venduta al mondo si aggiorna ed evolve il concetto Jinba Ittai. Ecco le novità presenti sulla Mazda MX-5 MY2024 che ha debuttato al Salone di Tokyo.
La roadster di casa Mazda, giunta alla sua 4° generazione, si aggiorna per essere ancora più appetibile e al passo con i tempi. Sin dal suo debutto nel 1989, la Mazda MX-5 ha sempre dimostrato di essere ideale per chi desidera l’esperienza di guida più genuina. La Mazda MX-5 MY2024 mantiene questo suo status di vettura gradita a chi ama guidare grazie all’introduzione di un’inedita ed esaltante modalità di guida, di nuove caratteristiche di sicurezza e tecnologiche, novità estetiche e nuovi colori per carrozzeria e capote.
Estetica aggiornata
La carrozzeria della MX-5 non ha subito interventi, in quanto il disegno si presenta ancora attuale e molto piacevole. Tuttavia, le novità sulla carrozzeria sono presenti e si concentrano sui gruppi ottici anteriori e posteriori. All’avantreno, lo sguardo della MX-5 si aggiorna con nuovi fari a LED avanzati che si abbinano alle nuove luci diurne per migliorare la visibilità. Anche al posteriore i gruppi ottici hanno subito leggere modifiche, adesso i LED sono stati utilizzati per tutte le luci presenti all’interno. L’ultima evoluzione della MX-5 si dota anche di nuovi colori capaci di unire tradizione e modernità estetica. Ora, l’icona di casa Mazda dispone della tinta Aero Grey Metallic per la carrozzeria e del colore beige per la capote.
Sedili più sportivi e contenitivi
Al suo interno, l’abitacolo accoglie i sedili rivestiti con un nuovo materiale in grado di impedire lo scivolamento nella guida sportiva. Ulteriori migliorie interne riguardano l’adozione di uno specchietto retrovisore privo di cornice, il display multimediale di 8,8 pollici e con ulteriori funzionalità di infotainment, un quadro strumenti aggiornato e due porte USB-C.
Leggi anche: Mazda Iconic SP | Ecco perché i giapponesi credono ancora nel rotativo
Quale differenziale monta la nuova Mazda MX-5?
La roadster simbolo della casa nipponica continua a offrire un puro piacere di guida a cielo aperto, mantenendo le sue doti fondamentali affinate da oltre trent’anni. I propulsori disponibili sono i noti 1.5l Skyactiv da 132 CV e il 2.0l Skyactiv G da 184 CV. La vettura è perfettamente bilanciata, agile e leggera per una guida entusiasmante. Con il MY2024 fa il suo debutto la modalità di guida Dynamic Stability Control (DSC)-Track che dà la priorità al pilota, applicando il controllo del sovrasterzo – senza alcun taglio di potenza ma solo azionando i freni. Questo è un sistema che interviene qualora il pilota non riesca più a correggere il pericoloso sbandamento. Inoltre, è stato concepito pensando a chi si cimenta per la prima volta in pista, il sistema mantiene il guidatore in pieno controllo, fino all’ultimo istante. Nuovo è anche il differenziale a slittamento limitato asimmetrico, disponibile solo sul 2.0l, invece, stabilizza il comportamento del veicolo in sterzata. La stabilità in sterzata rende la guida più sicura e divertente soprattutto nelle strade tortuose e in circuito.
Sicurezza al primo posto sulla MX-5 MY2024
Mazda ha anche aggiunto ulteriori funzioni di sicurezza. A partire dalla versione base, Prime Line, la versione 2024 offre il sistema di assistenza al mantenimento della corsia, controllo intelligente della velocità, assistenza alla frenata e l’aggiornato riconoscimento dei segnali stradali, ora integrato nel navigatore. Stabilità migliorata, funzioni di sicurezza avanzate e reattività precisa in curva e in accelerazione si combinano nella Mazda MX-5 per incarnare la filosofia Jinba Ittai tipicamente Mazda, ovvero l’armonia perfetta tra la vettura e il suo gladiatore.
Crediti Immagini articolo: Mazda Global Newsroom
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter