Tutto pronto per Milano AutoClassica, che torna a Fiera Milano dal 17 al 19 novembre 2023. Di seguito il programma, gli orari e i biglietti.

Giunta alla sua tredicesima edizione, Milano AutoClassica è ormai da anni un appuntamento imperdibile per gli amanti delle auto di ogni epoca. Dal 17 al 19 novembre 2023, infatti, saranno in esposizione a Fiera Milano (Rho) auto di qualsiasi età, dalle eleganti auto d’epoca a supercar moderne. Prevista nuovamente anche la presenza di un’asta di auto e moto da collezione, a cura della prestigiosa casa Wannenes, che verrà effettuata il 18 novembre alle 16.00.

Milano AutoClassica: tra passato, presente e futuro
Come già anticipato, nei padiglioni di Fiera Milano potremo ammirare e osservare da vicino numerose vetture d’epoca e automobili di lusso più moderne, ma l’esibizione non si limita solo a questo. Infatti, ci sarà un ampio spazio dedicato all’acquisto di oggetti da collezione, dai modellini alla manualistica, fino ad arrivare alle pubblicazioni e all’editoria specializzata. In questi stessi spazi sarà poi possibile trovare ed acquistare pezzi di ricambio e accessori d’epoca. Milano AutoClassica ospiterà un grande raduno dedicato ad auto classiche e a youngtimer, ideale per riunire i più appassionati. Inoltre, alcune case automobilistiche sfrutteranno l’evento come vetrina: è il caso di MG, che proprio alla mostra presenterà in anteprima la sua nuova Cybster, una sportiva elettrica che proietta l’esibizione a tutti gli effetti nel futuro.
Leggi anche: Litio contro benzina: come bruciano le auto?
Biglietti e orari dell’evento
L’appuntamento è dunque per venerdì 17 novembre, quando apriranno i battenti di Fiera Milano per ospitare l’evento. Fino al 19 novembre sarà possibile visitare la mostra, che farà orario continuato dalle 9.30 alle 19.00 ogni giorno. Per quanto riguarda i biglietti, saranno facilmente acquistabili sia sul sito ufficiale di Milano AutoClassica sia in loco. Di seguito i prezzi:
- Intero-giornata singola: 20€ (online) – 25€ (in loco)
- Ridotto ragazzi (13-17 anni): 15€
- Biglietto per tre giorni: 50€ (online) – 60€ (in loco)
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter