Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
AutoAutomotive

Renault, un passo oltre i SUV: come cambieranno le linee dei prossimi modelli

Le prossime mosse della Renault, orientata verso l’elettrico, potrebbero mettere da parte i SUV. Dal 2028 le forme saranno “più efficienti e adatte alla società di oggi”

La Renault dirà davvero addio ai SUV nel prossimo futuro? Reduce dalla concept car Embleme, esposta al Salone dell’Auto di Parigi, la casa automobilistica francese riflette sui design dei prossimi modelli. Gilles Vidal, responsabile del design Renault, ha rilasciato un’intervista in merito al magazine britannico Autocar.

Renault Embleme

L’eterno dibattito attorno ai SUV

C’è chi li ama, c’è chi li odia. Una opinione più bilanciata, ultimamente, è difficile trovarla quando si parla dei SUV. Gilles Vidal è conscio dell’opinione pubblica attorno a questi modelli e riflette su quelle che potrebbero essere le mosse della Renault. Dal 2028 la casa transalpina cercherà di disegnare design più efficienti per le vetture elettriche, fattore che potrebbe tagliare la produzione dei SUV.

“Si potrebbe affermare che i SUV hanno sostituito le monovolume, più o meno. Alcune persone li acquistano ancora per motivi pratici. In molti negli anni hanno attaccato i SUV, ma le persone li vogliono acquistare ancora e, a volte, ne hanno proprio bisogno. Cosa dovremmo fare che sia meno discutibile in termini di tradizione e più efficiente? La grande domanda è come reinventare il passaggio successivo in termini di concetti silhouette”.

Renault Scenic
Renault Scenic. Credits: Renault

I design del futuro Renault

Ad attaccare i SUV ci hanno pensato anche le istituzioni, come ad esempio in Francia. Secondo Vidal, però, si è probabilmente andati oltre: “C’è ancora una grande lotta contro i SUV, ma diresti la stessa cosa delle monovolume? Hanno lo stesso peso, hanno gli stessi motori, le stesse emissioni di CO2 ma nessuno criticherebbe mai un monovolume, un rispettabile prodotto di famiglia. Chi siamo noi per criticare auto dall’aspetto aggressivo? È solo una forma, quindi puoi criticare forme e caratteri? Le persone avranno ancora bisogno di grandi auto“.

Renault Embleme
Gli interni della Embleme. Credits: Renault

Il responsabile del design della Renault ha dunque tracciato il futuro del marchio, prendendo come esempio la Embleme. Esposta al Salone dell’Auto di Parigi, la concept car è un assaggio di ciò che la casa automobilistica potrebbe sfornare dal 2028.

“Embleme è una rappresentazione di ciò che riserva il futuro al marchio. Parliamo sia in termini di design e di nuove silhouette per il futuro: forme generose, non troppo minimaliste, ma più semplici di ciò che abbiamo fatto di recente sulla Scenic. Molte persone in Europa dicono che è un peccato che le station wagon stiano scomparendo una dopo l’altra, ma per i veicoli elettrici avere un prodotto basso, aerodinamico ma pratico è un’ottima idea. È esattamente ciò che dovremmo fare come marchio per i veicoli elettrici, per gestirne l’autonomia al meglio”.

Leggi anche: Lancia svela la Gamma: sarà prodotta a Melfi


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

Automotive | Ferrari Challenge Spielberg: Anteprima del weekend e le parole di Mugelli, pilota CDP Eureka

Francesco Zazzera

Automotive | Ford Mustang Mach-E GT: La Shelby ritocca il SUV elettrico [FOTOGALLERY]

Francesco Zazzera

Forbes, Piero Ferrari sul podio dei più ricchi d’Italia: ecco il patrimonio da capogiro

Francesca Anna Tantone

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.