Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
AutoAutomotive

BMW X3 2024 G45, con la nuova generazione la parola d’ordine è “elettrificazione”

BMW ha presentato la nuova generazione del suo SUV più venduto e con il modello 2024 di X3, la casa bavarese ha rivoluzionato anche l’offerta motori.

Nel segmento D delle vetture a carrozzeria rialzata, la BMW X3 si pone come una delle vetture più vendute sul mercato. Dopo tre generazioni contraddistinte da tanti successi, BMW ha presentato l’ evoluzione 2024 della X3, offerta con soli motori elettrificati. Il modello full electric per il momento non è stato annunciato, ma potrebbe arrivare in un secondo momento sotto un nome diverso da iX3.

20 anni dalla prima generazione di BMW X3 e nell’ultima evoluzione il SUV di segmento D bavarese è tutto nuovo. Più spazio, tecnologia e disponibile ancora con i motori Diesel (a partire dall’estate 2025) e non è prevista una 100% elettrica. Questa versione alimentata dai soli elettroni dovrebbe arrivare nel prossimo futuro con la Neue Klasse.

Design esterni e dimensioni della nuova BMW X3 2024

BMW X3 2024
La nuova X3 cresce nelle dimensioni a tutto vantaggio dei bagagli e dello spazio a bordo

Con la nuova generazione, BMW ha usato la mano pesante nella ridefinizione dell’estetica. All’anteriore possiamo subito notare dei nuovi gruppi ottici che abbandonano il doppio “Angel Eye” che nella precedente generazione era già stato ristilizzato. Ora troviamo la doppia firma luminosa a L rovesciata che lascia spazio al bulbo a LED principale che funge da anabbagliante e abbagliante. Nuovo è anche il doppio rene, cresciuto nelle dimensioni ma con ancora un rapporto di forma classico e che ingloba all’interno delle linee di design inedite. Il posteriore è cambiato moltissimo, con i designer che hanno scelto una doppia L rovesciata per disegnare i fanali che adesso abbracciano ancora di più la fiancata.


Leggi anche: Sorpresa Fiat, ecco la nuova Grande Panda che rievoca l’icona del passato – FOTO e VIDEO


Le dimensioni della nuova X3 sono cresciute leggermente a tutto vantaggio dell’abitabilità interna e dello spazio per i bagagli. Gli interventi maggiori sono arrivati sul posteriore, dove il portellone ha subito un restyling che ora lo ha reso meno spiovente e con uno spoiler integrato per migliorare l’aerodinamica. In lunghezza è cresciuta di 3,4 cm per un totale di 4,76m, larga 1,92m (+2,9 cm), mentre l’altezza è scesa leggermente (-2,5 cm) fino a 1,66 m. Queste nuove proporzioni esterne non hanno intaccato il passo e hanno permesso di incrementare di 20 litri il volume di carico al posteriore. Il bagagliaio, infatti, passa dai 550 ai 570 per le ibride mild e da 440 a 460 per le plug-in.

Gli interni della BMW X3

BMW X3 2024
Gli interni della nuova X3 2024

L’abitacolo della nuova X3 prosegue con il nuovo linguaggio introdotto sulle più recenti BMW, ma lo evolve con un nuovo display curvo. L’infotainment è il protagonista dell’abitacolo della nuova X3, che mantiene ancora la cara manopola per controllane le funzioni. Dietro lo schermo è presente l’ultima versione del BMW iDrive, dotato della versione nr.9 del BMW Operating System. Come sulla nuova Serie 5, non mancano gli elementi luminosi a contrasto con la consolle centrale e nei pannelli porta. Totalmente nuovo è il pannello porta del guidatore che integra vicino alla maniglia i pulsanti per il controllo degli specchi e la bocchetta di aerazione.

BMW X3 2024

I motori

BMW X3 2024

La gamma dei motori è composta da una grande scelta di propulsori che permettono agli acquirenti di scegliere la X3 più adatta alle esigenze. Non mancano i motori benzina mild Hybrid a 48 Volt, con la gamma aperta dal 20 xDrive con il 2.0 benzina da 208 CV. Tra i Diesel troviamo il mild Hybrid, 20d xDrive da 197 CV, mentre nel 2025 arriverà il 6 cilindri in linea sempre a Diesel. Non mancano le ibride plug-in, ovvero la 30e xDrive dotata del 2.0 turbo benzina e un motore elettrico inserito nel cambio. Infine, dovrebbe arrivare una versione M, la M50 xDrive con un 3.0 benzina a 6 cilindri con 398 CV.

Crediti immagini: BMW


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

Ferrari 12Cilindri, come cambia il motore e l’aerodinamica

Francesco Zazzera

FuoriConcorso | A lezione di aerodinamica con Pagani, Porsche, Koenigsegg, McLaren e Dallara

Jacopo Moretti

Autovelox a bordo: le future Ford potrebbero denunciarti alla polizia

Bianca Lain

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.