Mercedes-AMG ONE: Il Nuovo Record al Nurburgring-Nordschleife – VIDEO

L’Hypercar direttamente derivata dalla Formula 1 è tornata all’inferno verde. La Mercedes AMG ONE è di nuovo regina del Nurburgring con un nuovo record.

Il 23 settembre 2024, la Mercedes-AMG ONE ha nuovamente riscritto la storia al Nurburgring-Nordschleife, stabilendo un tempo record di 6:29.090 minuti per i veicoli di produzione. Maro Engel, pilota DTM e ambasciatore del marchio Mercedes-AMG, ha migliorato il suo precedente record di oltre cinque secondi, segnando un’altra impresa per la hypercar che utilizza la tecnologia ibrida derivata direttamente dalla Formula 1.

Mercedes AMG ONE record Nurburgring

Questo straordinario risultato è stato reso possibile da una combinazione di condizioni ideali e dalla sofisticata tecnologia della Mercedes-AMG ONE. Con un motore ibrido composto da un propulsore V6 da 1.6 litri e quattro motori elettrici, il veicolo eroga una potenza complessiva di 1.063 CV. La velocità massima è limitata a 352 km/h, ma è soprattutto l’efficienza del sistema di controllo del flusso energetico a quattro stadi e la sua aerodinamica attiva a rendere la guida eccezionalmente performante.


Leggi anche: La McLaren P1 fatta di LEGO corre in pista a Silverstone – VIDEO


Engel ha sfruttato appieno la modalità di guida “Race Plus”. Questa ottimizza la configurazione aerodinamica e abbassa l’auto di 37 mm all’anteriore e di 30 mm al posteriore. Il Drag Reduction System (DRS) ha ulteriormente ridotto la resistenza aerodinamica, permettendo velocità più elevate nei rettilinei.

La Mercedes-AMG ONE porta la tecnologia F1 su strada, offrendo caratteristiche come il monoscocca in carbonio e il sistema frenante carboceramico. Una specifica che assicura prestazioni eccezionali in qualsiasi condizione. Con una batteria agli ioni di litio da 8,4 kWh, il veicolo può coprire brevi distanze in modalità completamente elettrica, a dimostrazione di come efficienza e potenza possano convivere in armonia.

Con questo nuovo record, l’AMG ONE conferma la leadership tra le hypercar di produzione, ridefinendo i limiti delle prestazioni su pista per veicoli stradali. Un nuovo riferimento che migliora di circa 6 secondi il suo precedente record. Tuttavia, il primato del giro più veloce è ancora detenuto dalla Porsche 919 Tribute che nel 2018 fermò il cronometro a 5:19.55 minuti.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento