Oltre duemila noleggi realizzati, un fatturato di tutto rispetto e tanti vantaggi sul noleggio a lungo termine. Questa è Movenzia.com, un’agenzia da Torino che vuole rivoluzionare il mondo del noleggio.
Dinamicità, flessibilità, movimento: questi sono i concetti racchiusi nel nome “movenzia”, scelto da una start up per rivoluzionare il mercato del noleggio auto a lungo termine, riadattato ai modelli di business delle tech company. Il CEO, Giorgio Brizzo: “Il piano è estendere il modello a livello europeo, c’è molta attenzione da parte dei fondi e degli investitori attorno al nostro progetto”. Conosciamo meglio questa realtà per il noleggio, Movenzia.com.
Movenzia è stata fondata a Torino nel 2021 da un gruppo di tre founder. Il CEO della start up e sua anima innovativa è Giorgio Brizzo, torinese classe 1995, che proviene dal mondo delle concessionarie, dove ha studiato come innovare un modello di business vecchio di decenni. C’è poi il fratello Sergio, (classe 1989), già founder di una società di digital marketing, ha applicato i suoi paradigmi al mondo dell’automotive. Infine, Giorgio Gorelli (classe 1958, originario di Roma), che vanta una carriera di 35 anni nel settore
dell’automotive: ha lavorato in Ford e Fca e vanta esperienze di management a livello internazionale.
Movenzia si distingue nel settore del noleggio a lungo termine per la sua natura digitale, applicando le tecniche del digital marketing e della vendita online in un ambito tradizionalmente legato alle concessionarie fisiche. Questa innovazione sta contribuendo a farla emergere nel settore automotive, essendo la prima a sviluppare un ecosistema web specificamente dedicato al noleggio a lungo termine, garantendo ai clienti le migliori condizioni di mercato.
Leggi anche: Automotive | Volvo rinomina XC40 e C40 Recharge
In soli due anni, Movenzia ha realizzato più di duemila contratti di noleggio a lungo termine e ha registrato un fatturato per il 2023 superiore a 2,2 milioni di euro, con una crescita del 250% rispetto all’anno precedente. La forza vendita dell’azienda è costituita da oltre cinquanta consulenti con un’età media di circa 30 anni, e una predominanza femminile tra i dipendenti dell’area digital marketing e HR. Inoltre, il progetto imprenditoriale di Movenzia ha origine nell’ecosistema dell’automotive di Torino, che si riconferma come punto di riferimento per l’innovazione digitale nel settore. Attualmente, la startup sta ottenendo successo commerciale su scala nazionale, con particolare rilievo in regioni come Lombardia, Lazio, Campania e Piemonte.
La compagnia è iniziata con un’offerta di noleggi a lungo termine, variabili dai 24 ai 60 mesi, e si sta evolvendo verso soluzioni di mobilità più flessibili, come abbonamenti mensili, per soddisfare una clientela più vasta e con esigenze diversificate.
Il modello di business adottato ha dimostrato di essere non solo in rapida crescita, ma anche scalabile su scala europea. L’azienda ha iniziato le operazioni in Spagna nel novembre 2023 e ha piani per espandersi ulteriormente in Francia e Portogallo nei mesi successivi.
L’obiettivo dichiarato è quello di offrire le migliori soluzioni di mobilità alternative all’acquisto, sfruttando l’intelligenza artificiale per supportare i consulenti dell’azienda. Brizzo sottolinea le collaborazioni con importanti player europei del settore mobilità, che permettono all’azienda di offrire condizioni vantaggiose sul mercato. Il cliente ha la possibilità di configurare la propria offerta tramite il portale dell’azienda, scegliendo tra migliaia di opzioni diverse. Inoltre, è possibile ottenere consulenza rapidamente attraverso WhatsApp, garantendo così di poter trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze. Inoltre, l’azienda offre la flessibilità di aggiungere servizi aggiuntivi al canone fisso per tutta la durata del contratto.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter