L’arrivo della nuova entry-level della casa tedesca è previsto per il 2025 come ha confermato la stessa Porsche. Intanto, il marchio della cavallina prosegue in Nord Europa i test della versione elettrica della Porsche Boxster.
Sono emerse nuove foto spia che ritraggono alcuni prototipi della nuova Porsche Boxster elettrica alle prese con dei test in nord Europa. Il camuffamento è ancora evidente, ma le forme sono quelle della entry-level di casa Porsche.
Estetica tipicamente Porsche
Come detto prima, le vetture impegnate sono ancora camuffate, ma fanno emergere dettagli che appartengono indubbiamente ad una versione elettrica. Sul paraurti posteriore è presente un finto terminale di scarico per ingannare chi osserva, ma appena sopra appare anche uno sportello per la ricarica. Osservando le dimensioni della presa si può immaginare che alloggi una combo, che lascia presagire a potenze di ricarica decisamente elevate. Inoltre, non sono presenti nemmeno le tipiche prese d’aria laterali nella zona dei passaruota posteriori, fondamentali per alimentare il propulsore endotermico.
Leggi anche: Automotive | Aston Martin DB12: Test al Nurburgring per la nuova sportiva
Scheda tecnica da definire per la Boxster elettrica
Le informazioni su batterie e motori non sono molte. Sul fronte batterie si dice che la nuova boxster farà uso di una piattaforma PPE modificata per alloggiarle in zona centrale, con lo scopo di ricreare le sensazioni di guida di una vettura a motore centrale. Questa collocazione dovrebbe passare sotto il tunnel centrale e terminare prima dell’asse posteriore. Lato powertrain invece non ci sono notizie. Un aspetto su cui la casa tedesca tiene particolarmente è il contenimento del peso. Qui potrebbero essere utilizzati materiali nobili e compositi per rendere l’esperienza di guida più simile possibile alla vettura a motore endotermico.
Non resta quindi che aspettare ulteriori novità sulla nuova vettura Porsche sia lato powertrain, sia lato estetica. In attesa della Boxster, la Porsche è al lavoro sulla versione elettrica dei due SUV, Macan e Cayenne, attesi rispettivamente per il 2024 e il 2026.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter