Il Foton Tunland G7, recentemente lanciata dalla Cina, offre un’affascinante doppia cabina con un rapporto prezzo/contenuti irresistibile, garantendo versatilità e prestazioni eccezionali nel suo segmento di mercato.
Il Foton Tunland G7, pick-up cinese importato in Italia dalla EMC, offre un motore turbodiesel da 162 CV con trazione integrale. In futuro, sarà disponibile anche una variante elettrica a trazione posteriore. Presenta un design imponente con un frontale dominato dalla scritta cromata “Foton” e cerchi in lega da 18″. Le dimensioni di 5,34 metri in lunghezza, 1,94 metri in larghezza e fino a 1,91 metri in altezza lo rendono più ampio e alto rispetto ai concorrenti. Dotato di sensori di parcheggio e telecamere a 360°, il Tunland G7 promette versatilità e grinta nel segmento dei pick-up.
![](https://cdn-img.automoto.it/images/35218722/HOR_WIDE/3000x/17569edf54db0c64aacb4a719294f93c.jpeg)
Il Foton Tunland G7 si distingue per gli interni di alta qualità, caratterizzati da finiture sorprendenti e una plancia di plastiche rigide ma ben assemblate. I pannelli porta sono rivestiti in materiali “soft”, e i sedili in pelle con cuciture a rombi aggiungono un tocco di raffinatezza. I sedili anteriori sono riscaldabili e regolabili elettricamente, offrendo comfort e personalizzazione. L’illuminazione d’ambiente a LED, il touchscreen da 10,3″ e il cassetto portaoggetti refrigerato arricchiscono ulteriormente l’esperienza a bordo.
Leggi anche: BMW | La Z4 M40i avrà il cambio manuale grazie alla Pure Impulse Edition
Tuttavia, un punto debole è rappresentato dal sistema multimediale che manca di connettività Android Auto e Apple CarPlay. Il veicolo è disponibile solo in versione doppia cabina, ma offre spazio sufficiente anche per i passeggeri posteriori. Il cassone, sebbene ampio, potrebbe essere superato da alcuni concorrenti. La portata massima è di 900 kg (850 con cambio automatico), e la massa rimorchiabile è di 3.000 kg, suggerendo una vocazione più orientata al lavoro che off-road per il Tunland G7.
![Foton tunland G7](https://red-live.imgix.net/wp-content/uploads/2024/02/Foton-Tunland-G7-6.jpeg?auto=format%2Ccompress&w=1024&h=1024&dpr=3)
Il Foton Tunland G7 è disponibile in un unico, ricco allestimento, con dotazioni generose che includono climatizzatore automatico, cruise control e quattro freni a disco autoventilanti. Gli aiuti alla guida comprendono avviso di abbandono involontario della corsia, monitoraggio dell’angolo cieco e rilevamento veicoli in retromarcia. Il motore turbodiesel da 162 CV si combina con un cambio manuale a sei marce o automatico ZF a otto rapporti, entrambi con marce ridotte. Le prestazioni non sono specificate, ma i consumi dichiarati sono di 11,8 km/l (manuale) e 10,1 km/l (automatico). La trazione integrale è disponibile su entrambe le versioni, ma le caratteristiche off-road sembrano limitate.
Il Foton Tunland G7 offre prezzi competitivi nonostante la ricca dotazione. La versione con cambio manuale è proposta a 24.344 euro (IVA esclusa), corrispondenti a 31.000 euro IVA inclusa, mentre la variante automatica è disponibile a 25.983 euro (IVA esclusa), pari a 33.000 euro IVA inclusa.
Immagine di copertina : © AlVolante.it
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter