GM toglie Apple Car dalle sue automobili: ecco il motivo

La notizia che la General Motors stia togliendo Apple Car dalle sue automobili ha fatto molto rumore negli ultimi giorni. Molti si chiedono il motivo di questa decisione e se ci sia qualche problema tra le due aziende.

INFOTAINMENT FATTO IN CASA

In realtà, la ragione principale per cui GM ha deciso di togliere Apple Car dalle sue automobili è legata alla strategia dell’azienda per il futuro della mobilità. GM sta infatti lavorando su una piattaforma di veicoli elettrici che prevede l’integrazione di una vasta gamma di servizi e funzionalità, tra cui la connettività, l’infotainment e la guida autonoma.

In questo contesto, GM ha deciso di sviluppare in-house le soluzioni tecnologiche necessarie per la sua piattaforma, invece di affidarsi a fornitori esterni come Apple. Questa scelta consente all’azienda di avere un maggiore controllo sulla tecnologia utilizzata nei suoi veicoli e di offrire un’esperienza di guida più personalizzata e integrata.

Cadillac Lyriq

PARTNERSHIP CON GOOGLE

Inoltre, GM ha anche annunciato di aver stretto una partnership con Google per lo sviluppo di una nuova piattaforma di infotainment basata su Android Automotive. Questa partnership consentirà a GM di offrire ai propri clienti una vasta gamma di servizi e funzionalità, tra cui la navigazione, la musica in streaming e l’assistenza virtuale, integrati direttamente nel sistema di infotainment dei veicoli.

In sintesi, la decisione di GM di togliere Apple Car dalle sue automobili non è dovuta ad alcun problema tra le due aziende, ma fa parte di una strategia più ampia per il futuro della mobilità. GM sta lavorando per sviluppare in-house le soluzioni tecnologiche necessarie per la sua piattaforma di veicoli elettrici, offrendo ai propri clienti un’esperienza di guida più personalizzata e integrata.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento