Nuovi passi avanti per la tecnologia di BMW, una nuova era si avvicina. Con la nuova iX3 tutto cambierà.
Il lancio della nuova BMW iX3 è sempre più vicino e questo rappresenta un punto di svolta per la casa tedesca. Sarà il primo modello della cosiddetta Neue Klasse, che si distingue per la sua efficienza e tecnologia all’avanguardia.

BMW è la prima casa automobilistica a sviluppare tecnologie così all’avanguardia, lanciando un nuovo “sistema nervoso” per le sue vetture. I protagonisti saranno quattro computer ad altissime prestazioni che prenderanno il nome di Superbrain. L’innovazione sta naturalmente nella potenza di calcolo, che è stata stimata essere 20 volte superiore rispetto ai veicoli adesso in vendita. I calcoli riguardano ovviamente tutte le funzioni della vettura, dall’infotainment alla guida autonoma.
Queste le parole di Frank Weber, responsabile dello Sviluppo e membro del Consiglio di Amministrazione: “L’apertura tecnologica è la chiave del successo di BMW. A partire dal primo modello della Neue Klasse, introdurremo le tecnologie della Neue Klasse in tutta la futura gamma di modelli, in tutti i segmenti e in tutte le varianti di propulsione. Questo vale anche per la nostra nuova architettura elettronica, basata su potenti “super cervelli” e piattaforme software altamente interconnesse. Questa architettura ci consente di separare lo sviluppo del veicolo da quello del software. Il vantaggio? Più che mai, tutti i futuri modelli BMW manterranno costantemente aggiornate le proprie funzionalità digitali grazie agli upgrade over-the-air e potranno ricevere aggiornamenti anche dalle generazioni di veicoli successive”

Parte fondamentale di questa nuova tecnologia sono le reti elettroniche, che negli ultimi anni sono diventate un problema per molti costruttori. BMW ha risolto questo problema con un nuovo sistema di cablaggio zonale, che ha permesso alla casa di risparmiare circa 600 metri di cavi. Per avere un cablaggio migliore BMW ha eliminato 150 dei fusibili tradizionali sostituendoli con altrettanti fusibili digitali. Questi ultimi risultano vantaggiosi poichè possono essere programmati a seconda dell’esigenza. I Superbrain, che vedremo presto nella nuova BMW iX3, saranno in grado di individuare i fusibili difettosi, scollegandoli per evitare ulteriori danni.
Il vero cuore dell’intero sistema risiede però nel software, che peserà piu di 20gb e avrà piu di 500 milioni di linee di codice, rendendo questo software super efficace.
Leggi anche: Nuovi Tutor 3.0
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter