Hyundai presenta una nuova gamma per la KONA, il SUV compatto riceve aggiornamenti sia estetici che tecnici.
In Italia il SUV compatto di casa Hyundai ha sicuramente riscosso un discreto successo, grazie al suo aspetto e alle sue dimensioni. Il suo debutto è ormai avvenuto già due anni fa e Hyundai ha deciso che era il momento per una serie di aggiornamenti. Grande punto di forza della Hyundai KONA è l’affidabilità e l’ampia scelta di motorizzazioni, dal motore benzina all’elettrico.
Quattro nuovi allestimenti
Ad oggi, la nuova Hyundai KONA può essere ordinata con 4 diversi allestimenti: XTech, Business, N Line e Excellence. L’allestimento Business è stato creato per soddisfare i clienti più professionali, senza però rinunciare ai tratti ben definiti della KONA.
XTech
L’allestimento di ingresso è quello XTech ed è disponibile con due motorizzazioni, benzina 1.0 T-GDI da 100 cavalli e 1.6 full-hybrid da 129 cavalli. Arriva in dotazione con cerchi in lega da 16 pollici, luci LED sia anteriori che posteriori, sesnori di parcheggio e retrocamera. All’interno troviamo un volante in pelle con una strumentazione da 12 pollici e uno schermo centrale da 12,3 pollici, con tutti i sistemi come Apple Car Play o Android Auto. Di serie c’è anche il pacchetto Hyundai Smart Sense, che include servizi come il Forward Collision Assist, il rilevamento di stanchezza del conducente e altre cose ancora. Prezzo da 26.700€

Business
Disponibile con le motorizzazioni benzina Mild e Full hybrid. Offre qualcosa in più rispetto all’XTech, come i cerchi in lega da 17 pollici, 18 per le versioni ibride, vetri oscurati posteriori, sensori per la pioggia, specchietti riciudibili elettronicamente e altro ancora. Il sedile del guidatore arriva con un supporto lombare elettrico. Prezzo dell’allestimento Business a partire da 28.100€.
N Line e Excellence
L’N Line è pensato a chi cerca un look più sportivo e delle prestazioni più elevate. Arriva infatti con motore benzina T-GDI 1.6 da 138 cavalli oppure la versione ibrida da 129 cavalli. Finiture estetiche che riportano alla sportività, come passaruota in tinta, cerchi in lega da 18 pollici N Line e interni dedicati. Per l’Excellence invece Hyundai ha optato più sul design e la tecnologia. Dotata infatti di fari Full LED Wide-Protection, cerchi in lega da 18″, Seamless Horizon Lamp, ulteriori dotazioni in ambito ADAS e sistema audio premium Bose. Entrambi gli allestimenti partono da un prezzo base di 32.500€.

Leggi anche: Aggiornamenti per il Porsche PCM
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter