Jeep apre oggi gli ordini per la sua fuoristrada d’eccellenza, la Wrangler MY 2024.
Jeep ha aperto oggi gli ordini in Europa per la Wrangler MY 2024 4xe. Nei mercati del vecchio continente arriverà in due varianti, una plug-in da 380 CV e il 2.0 turbobenzina da 272 CV. Gli allestimenti disponibili saranno anche qui due, Sahara e Rubicon.
La Jeep Wrangler 4xe da 380 CV
L’allestimento delle variante Phev prevede lo stesso propulsore del modello attualmente in commercio, con il 2.0 turbobenzina accoppiato al motore elettrico. Quest’ultimo è all’interno del cambio a otto velocità e gestisce un picco di 380 CV e 637 Nm di coppia massima. L’autonomia dichiarata per la variante bimotore è attestata sui 50 km. Per i paesi ancora restii alle nuove motorizzazioni, come l’Italia, sarà disponibile anche una variante con il solo 2.0 benzina da 272 CV e 400 Nm di coppia. Anche qui il cambio abbinato a questo motore è l’otto marce automatico.
Leggi anche: Ferrari Purosangue | I dettagli dal vivo che la rendono unica – VIDEO
Le novità della Jeep Wrangler MY 2024
Dopo il nuovo modello presentato alcuni anni fa, la Wrangler si aggiorna nella sua dotazione tecnologica e nei dettagli estetici. Tra questi ultimi troviamo piccole modifiche alle tipiche sette feritoie, nuovi cerchi e una nuova tinta carrozzeria. Ma le novità più interessanti sono all’interno della Wrangler. Nuovo è l’infotainment UConnect 5 con schermo da 12,3″ dotato di connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto e l’assistente virtuale Alexa integrato.
Cresce anche la dotazione tecnologica degli assistenti alla guida Adas. Ora è disponibile anche il cruise Control adattivo, il monitoraggio dell’angolo cieco e assistente al mantenimento di corsia. Non mancano le telecamere all’anteriore e al posteriore per tenere d’occhio tutto quello che succede attorno alla macchina, specialmente nelle situazioni off-road. Proprio per questo terreno è stato fatto un grande studio sui sedili (regolabili a 12 vie). Infatti, sono stati sottoposti a specifici test di guado dell’acqua.
I prezzi ufficiali non sono stati comunicati, tuttavia, ci aspettiamo siano leggermente più alti rispetto a quelli del listino attuale, 85.500 per la Sahara ibrida e 86.900 per l’allestimento Rubicon.
Crediti immagini: Jeep Newsroom
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter