La Ducati Panigale V4 è stata premiata con un prestigioso premio, l’iF Design Award.
Presentata al Ducati World Week lo scorso 2024, la Panigale V4 ha fatto subito discutere gli appassionati, soprattutto per il cambio di design all’anteriore. C’è chi la ama e chi meno, ciò che bisogna ammettere è il grande lavoro fatto dagli ingegneri Ducati per migliorare questo gioiello di moto.
Ducati Panigale V4
Moto che ormai è entrata nella leggenda, monta un motore V4 da 998 cm3 che eroga ben 220 cavalli con una coppia di 112 Nm. Peso in ordine di marcia di soli 187 kg, rapporto peso potenza quindi di 1.15, un vero e proprio missile terra-aria. Grande lavoro è stato fatto anche sull’elettronica, per rendere l’esperienza di guida ancora migliore
iF Design Award
L’iF Design Award è uno dei più prestigiosi premi di design che un’azienda o prodotto può ricevere. Fondato nel 1953 ogni anno, tramite centinaia di designer professionisti, premia i migliori prodotti di design creati dalle varie aziende. Quest’anno è toccato proprio alla nostra Panigale V4. Grazie alle sue splendide linee, che si intrecciano tra l’iconica 916 e la moderna Desmosedici GP, i designer Ducati sono stati in grado di onorare ancora una volta il nome di questo modello. Il richiamo all’iconica 916 lo possiamo ritrovare nella vista laterale, dove sembra che la presa d’aria sia quasi “inesistente”. La cerimonia di premiazione avverrà il 28 Aprile a Berlino.

Queste le parole di Andrea Ferraresi, Strategy and Centro Stile Ducati Director: “La passione per ciò che facciamo e la tensione verso il bello sono elementi fondamentali per suscitare emozioni forti, in grado di legarsi a doppio filo al piacere di guida e creare connessioni tra la parte razionale e quella irrazionale dell’animo degli appassionati. In Ducati lavoriamo affinché ogni nostra creazione sia magica, attraverso un’integrazione tra bellezza e tecnologia. Ricerchiamo infatti una bellezza funzionale. L’iF Design Award assegnato alla Panigale V4 è un grande riconoscimento, che ci gratifica per il lavoro svolto in termini di progettazione e stile e ci conferma che stiamo procedendo nella giusta direzione: guardare avanti mantenendoci orientati all’innovazione, anche stilistica, ma fedeli ai nostri principi”.
Leggi anche: Nuovi allestimenti per la Hyundai Kona
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter