La Suzuki presenta l’eVitara, la versione elettrica del SUV.

Suzuki svela finalmente l’eVitara, il primo SUV elettrico della casa giapponese sta per debuttare sul mercato.

Nel corso della giornata di oggi Suzuki ha presentato il suo nuovo SUV eVItara. La produzione, salvo imprevisti, dovrebbe cominciare nel corso di questi mesi, con le prime consegne che avverranno questa estate. Quello che è importante sottolineare è che Suzuki ha deciso di non mettere da parte il motore termico, accostando quindi il nuovo modello elettrico per dare ancora più scelta. Questa nuova vettura si basa sul concetto “Emotional Versatile Cruiser” di Suzuki, unendo design innovativo e comodità elevata.

Esterni

Per la parte esterna Suzuki ha puntato all’innovazione, basandosi sulla piattaforma “HEARTECT-e”, tipica dei veicoli elettrici di queste dimensioni. Quello che salta all’occhio nel design esterno sono i gruppi ottici a forma di “Y” e i cerchi, con una dimensione ancora non specificata da Suzuki. Le dimensioni sono quelle di un SUV di medie dimensioni con 4,2 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e un passo di 2,7 metri. L’estetica può vagamente ricordare quella di una Toyota Urban Cruiser dato che condividono la stessa piattaforma.

Suzuki eVitara
Foto: Suzuki

Interni

Per quanto concerne gli interni di questa nuova Suzuki eVitara troviamo un design piuttosto semplice. Il volante ricorda molto quello delle nuove Audi, con al centro il logo Suzuki. Per infotainment e strumentazioni alla guida Suzuki ha pensato ad un unico pannello che si estende per metà della plancia. Lo spazio è sicuramente un vantaggio di questa eVitara con un bagagliaio da 244 litri, estendibili fino a 310.

Suzuki eVitara
Foto: Suzuki

Motorizzazioni

La Suzuki eVitara sarà disponibile con 3 motorizzazioni diverse: 2 versioni con un solo motore, una da 49 kWh e l’altra da 61 kWh. Ci sarà disponibile anche la versione con doppio motore da 61 kWh e autonomia di circa 400 km. Per quanto riguarda i prezzi Suzuki non ha ancora dato informazioni ufficiali quindi dovremo aspettare ulteriormente.

Leggi anche: L’evoluzione della Toyota GR Yaris 

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento