L’Unione Europea starebbe pensando di eliminare la fibra di carbonio poichè considerata come sostanza pericolosa.
L’Unione Europea si è resa conto che le polveri rilasciate dallo smaltimento della fibra di carbonio risultano dannose sia per il pianeta che per l’essere umano stesso. I danni che queste polveri provocano infatti, non solo danneggiano la salute umana, ma anche quella dei macchinari. Una notizia difficile da digerire per tutti gli appassionati di auto e moto ma anche per i vari tuner come ABT o Mansory, che teoricamente dovranno poi agire di conseguenza.

La prima testata giornalistica a riportare questa notizia è stata Nikkei Asia e fin da subito si è sparsa la voce in tutto il mondo. Effettivamente al governo europeo hanno presentato una bozza di documento proponendo di inserire la fibra di carbonio all’elenco di sostanze considerate pericolose. Tra questo elenco troviamo sostanze come piombo o cadmio. L’unione Europea vuole infatti rivedere la direttiva sui veicoli fuori uso in stato di smaltimento (end-of-life vehicles regulations), contente le varie direttive che le case devono seguire una volta raggiunto lo stato di smaltimento.
Anche se, tutti gli appassionati così come gli stessi costruttori, amino la fibra di carbonio per via della sua leggerezza, il suo smaltimento sta diventando davvero un grosso problema. Quando essa viene smaltita infatti, rilascia particelle che sono in grado di compromettere gli stessi macchinari di smaltimento, oltre che provocare danni cutanei agli umani.

Cambierà qualcosa effettivamente? Praticamente no, non cambierà nulla visto che si tratta solamente di una bozza e quindi una cosa provvisoria. Le auto e moto in Europa quindi, salvo cambiamenti, potranno continuare ad utilizzarla anche nei prossimi tempi senza problema. In caso contrario arriveranno aggiornamenti.
Leggi anche: Nuova Suzuki eVitara
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter