Mercedes ha svelato oggi il concept di una nuova roadster molto speciale, la PureSpeed, che apre la strada alla nuova serie limitata Mythos.
Mercedes ha scelto la super esclusiva cornice di Montecarlo per presentare al mondo il nuovo concept della Stella. Questa nuova vettura, caratterizzata da un design radicale, è la prima di una grande famiglia e questa Mercedes PureSpeed dà il via al lancio della serie altamente esclusiva Mythos.
Emozionante, energica e mozzafiato: la concept Mercedes-AMG PureSpeed è il pezzo forte della preparazione al GP di Monaco di. Il design radicale di un’auto a due posti completamente aperta, senza tetto né parabrezza, è un omaggio alle corse automobilistiche.
“Il Concept Mercedes-AMG PureSpeed offre un assaggio di quello che probabilmente è il modo più diretto di sperimentare le prestazioni e il piacere di guida. Radicalmente aperta, né il tetto né il parabrezza separano i due passeggeri dagli elementi. È possibile vivere la luce, l’aria e la passione senza filtri, con tutti i sensi. Come concept del nostro primo veicolo Mythos, incarna il massimo livello di esclusività . Elementi di design come l’HALO creano inoltre una sensazione da Formula 1. Non c’è quindi luogo migliore di Monaco per la sua anteprima mondiale”. Così ha presentato la PureSpeed Michael Schiebe, presidente del consiglio di amministrazione di Mercedes-AMG.
Questo concept celebra al meglio la tradizione unica di Mercedes Benz con un design unico e distintivo delle auto da corsa. La base di partenza è quella della Mercedes SL, ma modificata in alcuni elementi chiave della struttura. Essendo una roadster è stato rimosso il tetto nella sua interezza e sostituito dall’HALO, sistema ripreso direttamente dalla Formula 1. A renderla ancora più unica sarà il numero di esemplari prodotti e limitati a 250 modelli, disponibili solo per i collezionisti più appassionati del brand.
Tornando all’HALO, questo sistema ha permesso di rimodulare la parte alta della vettura, che è stata modificata per correggere la nuova aerodinamica. Con l’eliminazione del tetto, i piloti avranno una visuale di campo molto più ampia, a tutto vantaggio dell’esperienza di guida. L’esclusività prosegue anche all’interno con un orologio personalizzato IWC incastonato nel cruscotto.
Molti elementi del design prendono ispirazione dall’hypercar Mercedes-AMG ONE. Componenti in fibra di carbonio a vista e tagliato nettamente nella parte inferiore del veicolo creano un forte contrasto con le forme sensuali e arrotondate della parte superiore del veicolo. Il design delle ruote è caratterizzato dalla particolare copertura in fibra di carbonio sulle ruote anteriori e posteriori. Le coperture delle ruote posteriori sono completamente chiuse per migliorare l’aerodinamica, mentre quelle anteriori sono aperte per ottimizzare il flusso d’aria per il raffreddamento dei freni e la deportanza.
Tipico di una macchina sportiva è il lungo cofano e il frontale molto basso con un pronunciato “naso da squalo”. Il design frontale è simile a quello della Mercedes-AMG ONE con un’ampia presa d’aria inferiore con la scritta AMG e una stella Mercedes cromata sul muso. A questo si aggiunge il cofano aerodinamicamente ottimizzato e sportivo con una presa d’aria aggiuntiva. Piccoli deflettori trasparenti sul frontale e sui lati dirigono il vento sopra il cockpit. Il lavoro di precisione del team di design si può vedere anche nel pannello laterale con aero flics. Le spalle muscolose sopra le larghe ruote posteriori si fondono con l’elegante portellone e il paraurti posteriore che enfatizza la larghezza.
Crediti immagini: Mercedes
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter