MINI ha lanciato la nuova Countryman S ALL4. Si tratta del modello più grande mai realizzato dalla casa inglese.
MINI fa debuttare la nuova Countryman S ALL4, una macchina che vuole combinare la funzionalità di un crossover con l’inconfondibile agilità e stile di guida MINI. Si tratta del modello più grande, in termini di dimensioni, mai realizzato dalla casa britannica.
Design ed interni
MINI ha lavorato molto su questo nuovo crossover per cercare di renderlo ancora più accattivante. All’anteriore troviamo dei gruppi ottici a LED ed una griglia a trama ottagonale. Anche l’aerodinamica ha avuto un particolare occhio di riguardo. In casa MINI infatti hanno ricercato la massima efficienza e sono riusciti a ridurre il Cx fino ad un ottimo valore di 0.26.
Gli interni sono sicuramente all’avanguardia con l’ormai classico sistema di infotainment rotondo e posizionato al centro della plancia. Sulla nuova MINI Countryman S ALL4 troviamo anche le MINI Experience Modes che cambiano l’illuminazione e l’atmosfera dell’abitacolo, ognuna con uno stile dedicato.
Molto interessante anche il frazionamento 40:20:40 dei sedili posteriori che permette una maggiore versatilità del bagagliaio.
MINI Countryman S ALL4: motore ed allestimenti
La nuova versione del crossover inglese va ad affiancarsi alle già note Countryman C e JCW in grado di erogare rispettivamente 170 CV e 300 CV. Questa invece è dotata di un motore 4 cilindri turbo-benzina da 2.0 L di cilindrata in grado di erogare 218 CV e 360 Nm. Si tratta di un’unità mild hybrid 48V che può contare su un plus temporaneo di potenza elettrica pari a 19 CV. In accoppiamento a questa unità saranno disponibili unicamente la trazione integrale ALL4 ed il cambio automatico.
Saranno quattro invece gli allestimenti disponibili per questo nuovo crossover: Essential, Classic, Favoured e John Cooper Works (JCW). Ciascuno di essi avrà delle specifiche caratteristiche sia per gli interni che per gli esterni.
Leggi anche: Hyundai Tucson 2024 | L’assaggio del restyling in attesa del debutto in Europa
L’entrata in listino di questo nuovo modello dovrebbe avvenire nella prima metà del 2024. Non si conoscono ancora i prezzi delle varie configurazioni e dunque non resta che rimanere in attesa di nuove notizie ufficiali.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter