L’era EQ di Mercedes sta volgendo al termine. Con la nuova Classe E inizierà un nuovo ciclo.
Mercedes ha deciso di introdurre nuovi modelli per i prossimi anni. Queste novità riguardano soprattutto la linea EQ, che subirà un notevole cambiamento, a partire appunto dalla Classe E. Sebbene non ci sia ancora nulla di ufficiale Mercedes ha svelato un po’ di nascosto le novità future. “Una nuovissima Classe E completamente elettrica completerà il quadro“. Insieme a lei arriveranno la nuova Classe C e la nuova GLC elettrica.
A differenza dell’EQE, basata sulla piattaforma EVA2, la nuova Classe E elettrica dovrebbe adottare l’ultima piattaforma di casa Mercedes, l’MB.EA. Un’architettura pensata esclusivamente per veicoli di medie e grandi dimensioni, tipici di casa Mercedes. Attualmente lo sviluppo di essa è stato momentaneamente sospeso per concentrarsi sulla produzione di altri veicoli.

Ci aspettiamo sicuramente, tra le tante novità, un’aumento dell’autonomia della vettura. Attualmente la EQE vanta di un’autonomia fino a 620 chilometri, con una ricarica rapida dal 10 all’80%. Oltre all’autonomia, per le altre specifiche dovremo aspettare ulteriori news da parte di Mercedes.
Per le date è ancora tutto incerto, si pensa che possa essere presentata a fine del 2026, per poi essere messa in commercio nel corso del 2027. Vista la data molto in là, le novità in casa Mercedes saranno probabilmente notevoli, rendendo ancora più all’avanguardia un’auto già improntata nel futuro.
Per quanto riguarda la denominazione della vettura, il capo di Mercedes Ola Kallenius ha riferito che le auto, anche se elettriche, avranno le loro nominazioni di serie.
[Fonte Autoexpress.uk]
Leggi anche: Nuova Tesla Model Y 2025
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter