Presentata la nuova Aston Martin Vanquish Volante, la decappottabile più potente al mondo arriva finalmente su strada.
Aston Martin non si ferma e presenta la nuova Vanquish Volante scoperta, un look che richiama la vecchia scuola e un motore che fa sognare gli appassionati. Questa vettura è stata lanciata per onorare il 60° anniversario del nome Volante.
Esterni
Il design di questa nuova Aston Martin mantiene l’eleganza tipica del marchio, senza rinunciare però alla sportività e alle prestazioni. La griglia frontale ha una dimensione più grande rispetto alla versione precedente, rendendola ancora più aggressiva. Nella parte posteriore vediamo una coda tronca con l’iconico “Shield” di Aston Martin. Il tetto apribile è probabilmente la vera chicca di quest’auto, che in soli 14 secondi può essere aperto. Migliorato anche l’isolamento termico in vista del tettuccio decappottabile. I fari sono naturalmente Matrix LED e hanno anche al loro interno il dettaglio del logo Aston Martin. Novità aerodinamiche arrivano anche sugli specchietti che sono stati progettati senza cornice e con una forma aerodinamica. Come aggiornamento è arrivato anche il nuovo scarico in acciaio inossidabile.

Interni
Questa nuova Aston Martin è stata progettata appositamente per ospitare solo 2 persone. Nella parte centrale troviamo un display da 10,2 pollici con tutte le funzioni del caso. Per il guidatore invece una strumentazione da 10,2 pollici. I materiali sono chiaramente pregiati, troviamo infatti sia pelle di qualità che carbonio per la leggerezza. Aston ha pensato anche agli appassionati di audio con un sitsema Bowers and Wilkins da 15 altoparlanti. Per lo spazio posteriore abbiamo 210 litri quanto il tetto è rialzato, mentre quando è aperto si riduce a 187 litri.

Motore
Gioiello di questa nuova vettura è il motore montato anteriormente. Un V12 biturbo da 5,2 litri capace di erogare 835 cavalli. La coppia massima è di ben 1000 Nm. Velocità massima che tocca i 345 km/h, 0-100 km/h in soli 3,4 secondi. Un’auto che offre un’esperienza di lusso ma allo stesso tempo prestazioni da urlo. Il cambio è uno ZF a otto rapporti posizionato all’interno dell’assale posteriore con differenziale elettronico.
Per i prezzi non abbiamo ancora l’ufficialità di casa madre, molto probabilmente il prezzo di listino si aggirerà attorno al mezzo milione di euro.

Leggi anche: Auto più vendute a Febbraio 2025
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter