Il brand del fulmine ha presentato oggi la nuova Opel Grandland, che adesso si può ordinare anche elettrica e ibrida.
La nuova Opel Grandland, presentata oggi dalla casa automobilistica di Rüsselsheim, è elegante, dinamica, spaziosa e versatile, con una gamma di propulsori completamente elettrificati. I nuovi allestimenti la rendono ancora più fruibile, scopriamo insieme tutta la gamma ibrida ed elettrica della nuova Opel Grandland.
Il veicolo si riconosce per dettagli come il 3D Vizor con il logo Blitz illuminato al centro e la scritta “OPEL” illuminata sul retro in modo permanente. Altre caratteristiche includono il sistema di illuminazione Intelli-Lux Pixel HD con oltre 50.000 elementi, la piattaforma STLA Medium nativa BEV e un nuovo design della batteria piatta con capacità da 98 kWh.
Con una lunghezza di 4.560 mm, un’altezza di 1.660 e larghezza di 1.905 mm, la nuova Grandland si propone come una vettura per famiglie che cercano tanto spazio. Volume di carico garantito anche da un notevole passo di 2.784 mm, che permette di raggiungere i 550 litri di capacità del bagagliaio, che possono arrivare a 1.641 abbattendo il divanetto posteriore.
Leggi anche: Mercedes AMG GT, la 63 S E Performance ha la spina e va ancora più veloce
Interni Nuova Opel Grandland
All’interno prosegue la rivoluzione applicata all’esterno. La plancia è totalmente rinnovata e dominata da un display centrale da 16 pollici in orizzontale. Dietro al volante si prende la scena un piccolo schermo per la strumentazione che sembra avere una diagonale di 12 pollici. Sotto al display principale, Opel ha mantenuto i pulsanti fisici da utilizzare come scorciatoie per le funzioni più frequenti, diminuendo notevolmente il rischio di distrazioni alla guida.
Come da tradizione Opel, l’ergonomia è uno degli argomenti tanto cari al brand del fulmine. Anche sulla nuova Grandland, i sedili sono firmati AGR, con gli anteriori dotati anche di una nuova funzione denominata Intelli-Seat. Questa è una funzione specifica per i lunghi viaggi, riducendo la pressione sul bacino del guidatore.
Motori elettrici e ibridi Opel Grandland
Con la presentazione di oggi, Opel non ha rilasciato molti particolari sulla meccanica. Tuttavia, sappiamo che ci saranno motorizzazioni Mild Hybrid e Plug-in. Non mancheranno le versioni 100% elettriche. Essendo una vettura della famiglia Stellantis, le motorizzazioni della Grandland avranno molti punti in comune con le altre vetture del gruppo.
Opel Grandland ibrida elettrica
Tra le varie motorizzazioni, potremo trovare anche quelle elettriche, basate su una batteria da 98 kWh che dovrebbero consentire circa 700 km di autonomia. A spingere questa versione 100% elettrica ci sarà un motore singolo all’anteriore con potenze di 153 e 170 kW, mentre per la dual motor, con batteria da 73 kWh dovrebbe esserci un motore da 240 kW.
Crediti immagini: Opel
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter