La nuova Renault 5 E-TECH è stata svelata questa mattina al Salone di Ginevra 2024, un ritorno simbolico per la casa della losanga.
Dopo mesi di attesa, il brand della Losanga ha tolto ufficialmente i veli alla nuova citycar 100% elettrica, la Renault 5 E-TECH Electric. Le prime informazioni sul nuovo modello parlano di una vettura che verrà messa in vendita ad un prezzo di circa 25.000 euro. Scopriamo insieme quelli che sono i dettagli della nuova “5” della Losanga.
Scheda tecnica Renault 5 E-TECH Electric
Le informazioni diramate dalla casa francese in sede di presentazione parlano di una vettura molto interessante dal punto di vista tecnico. Saltano subito all’occhio i cerchi in lega da 18″, proposti su tutte le versioni, senza passare per dimensioni minori. La piattaforma scelta per costruire la nuova 5 E-TECH è la CMF-B EV, ora conosciuta ai tecnici come la AmpR Small. Un pianale scelto con l’obiettivo di ridurre i costi per le auto di segmento B, sfruttando componenti già presenti in Renault, come ad esempio l’intero avantreno della Clio e della Captur. Tutto nuovo invece, l’insieme di componenti ed elementi tecnici che sono attorno al motore elettrico e le batterie. A livello sospensivo, la nuova Renault 5 si fregia di sospensioni multilink al posteriore, una scelta necessaria per lasciare spazio alla batteria da 52 kWh.
Leggi anche: Peugeot | Nuova E-5008, un primo teaser degli interni – VIDEO
Molto personali gli interni che riprendono alcune delle forme viste sulla Renault 5 della precedente generazione. Tra questi elementi personali ci sono i sedili realizzati in tessuto Denim riciclato, materiale scelto anche per i rivestimenti della plancia e pannelli interni sulla versione Techno. Oltre ai dettagli storici, la 5 E-TECH si fregia di un cruscotto totalmente digitale. Un display da 7″ per la strumentazione sulle versioni di ingresso, mentre sarà da 10″ per le versioni più accessoriate. Scelta oculata per l’infotainment, che rimarrà lo stesso per tutte le versioni disponibili al lancio, con il sistema OpenR Link con Google integrato e con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, entrambi wireless.
Motori e batterie 5 E-tech
La versione di lancio della nuova Renault 5 è disponibile nella sola versione con batteria da 52 kWh. In un secondo momento arriverà anche una variante con un pacco batterie leggermente più piccolo da 40 kWh. La chimica scelta per gli accumulatori è la NMW, una scelta innovativa che dovrebbe garantire un’autonomia di 400 km per la 52 kWh e 300 km per la 40 kWh. Questi accumulatori avranno un sistema di raffreddamento a liquido, con l’impianto che corre lungo tutto il pianale. Sempre in tema batteria, Renault propone due chicche molto interessanti, tra cui la pompa di calore da 8 kW e la ricarica dibirezionale V2G. La ricarica in corrente alternata è la classica a 11 kW, in corrente continua abbiamo due opzioni, 80 kW o 100 kW a seconda della versione selezionata.
Leggi anche: Bugatti | Un impianto Brembo bestiale per la Bolide – VIDEO
Per quanto riguarda le prestazioni, saranno affidate ad un motore sincrono a rotore avvolto.
- 110 kW (150 cv e 245 Nm di coppia) – Esclusivamente con batteria da 52 kWh
- 90 kW (120 cv e 225 Nm di coppia) – Esclusivamente con batteria da 40 kWh
- 70 kW (95 cv e 215 Nm di coppia) – solo con batteria da 40 kWh
Prezzi e allestimenti
Come detto ad inizio articolo, la Renault 5 E-TECH avrà di serie cerchi da 18″, display infotainment da 10″, ingresso e avviamento keyless, Android Auto e Apple CarPlay e fari Full LED con abbaglianti automatici.
Per quanto concerne il prezzo non ci sono state ancora conferme ufficiali, ma parlano di una valutazione in base alle “prestazioni” sul mercato della e-C3 da meno di 24.000 euro. Nonostante questo, la versione da 40 kWh dovrebbe comunque costare meno di 25 mila euro.
Crediti immagini: Renault
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter