Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
Automotive

Volkswagen | ID.7 Tourer, torna di moda la station wagon? – FOTO

Volkswagen ha presentato la nuova ID.7 nella variante Tourer, capace di un grande bagagliaio e ottima abitabilità interna. Un segno premonitore del ritorno delle giardinette?

La casa tedesca ha tolto i veli alla variante familiare della elettrica ID.7. riconoscibile grazie alla denominazione Tourer. Si tratta di un’anteprima assoluta per il segmento D e un modello estremamente innovativo, capace di coniugare spazio e grande autonomia, quest’ultima stimata fino a 685 km. Scopriamo insieme alcuni dettagli della nuova Volkswagen ID.7 Tourer.

Volkswagen ID.7 Tourer

Ciò che la differenzia dalla berlina è sicuramente la presenza del terzo volume sul montante C. Invariata la lunghezza che rimane con i suoi già ottimi 4.961 mm e 1.862 di larghezza. Ottimo il valore del passo che sfiora i 3 metri (2.971 mm) e l’altezza di 1.536 mm. Cambiando principalmente la parte posteriore, il guadagno è per gli abitanti della panca posteriore e per i bagagli destinati al vano di carico. Questo adesso ha una capacità che varia tra i 605 e i 1.714 litri, raggiungibili abbattendo i sedili che sono frazionati 60/40.


Leggi anche: NIO | ET9, lo SkyRide in azione è uno spettacolo


Il comfort a bordo è garantito grazie a tutta la tecnologia della casa tedesca e al clima automatico a tre zone Air Car Climatronic, dotato di bocchette intelligenti. Non mancano i sedili anteriori riscaldati e il sistema di navigazione di ultima generazione Discover Pro Max. Per la sicurezza è presente anche l’Head Up Display con realtà aumentata, retrocamera di sicurezza e ambient light a 10 colori. A facilitare la vita a bordo ci sarà anche IDA, un nuovo sistema di intelligenza artificiale che sfrutta le librerie di ChatGPT per assistere gli occupanti. Non mancheranno tutti gli ultimi ritrovati tecnologici in termini di sicurezza, tra cui i sistemi ADAS di livello 2 avanzato.

Che motori ha la ID.7?

Volkswagen ID.7 Tourer

La proposta di Volkswagen si articola in due versioni, entrambe dotate dello stesso motore. Il gruppo propulsore è posizionato nel retrotreno per garantire la trazione posteriore e fornirà una potenza di 210 kW (286CV). Questo motore potrà essere alimentato da una batteria da 77 kWh nella variante entry-level (Pro) che permetterà un’autonomia di 590 km. La variante più ricca, la Pro S, avrà invece un pacco batterie da 86 kWh, che dovrebbe permettere di coprire fino a 685 km. Inoltre, le nuove batterie dovrebbero consentire di passare dal 10% all’80% in poco meno di mezz’ora nelle colonnine a 200 kW.

Crediti immagini: Volkswagen

 


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Articoli Correlati

Stellantis, il futuro è in Italia? Il ministro Urso fa chiarezza sui rapporti con il governo

Gabriele Sini

Automotive | Ferrari Challenge Le Mans: 71 auto al via per la gara di supporto del WEC

Francesco Zazzera

BYD | Seagull, elettrica low cost presto in Europa.

Lucrezia Milanese

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.