Volvo e Google si uniscono integrando Gemini nell’infotainment

Volvo rafforza la collaborazione con Google Gemini che proseguirà anche in futuro, migliorando così l’esperienza di guida.

Nella giornata di oggi Volvo ha annunciato che la collaborazione con Google Gemini proseguirà. L’obiettivo di quest’ultima è naturalmente rendere molto più fluido il sistema operativo che gestisce tutto l’infotainment di Volvo. Nel corso degli ultimi anni infatti, la casa ha fatto grandissimi passi avanti sia sulla parte tecnica sia sulla parte tecnologica. Durante il Google I/O 2025 è stato presentato il nuovo modello linguistico di Gemini, adottato su una EX90.

Queste le parole di Patrick Brady, Vice President di Android for Cars, Google. “Da anni Google e Volvo Cars collaborano attivamente per portare l’innovazione tecnologica nelle auto connesse. Siamo lieti di poter ampliare questa partnership, accelerando il passo di un’innovazione che non solo migliorerà l’esperienza di guida dei clienti Volvo, ma fisserà anche nuovi standard di riferimento per l’intera industria automobilistica”. 

Volvo Gemini
Foto: Volvo

Con questa nuova versione di Google Gemini i possessori di Volvo saranno tra i primi a poter usufruire una nuovissima interazione con l’intelligenza artificiale, che avrà nuovissime capacità avanzate di interazione. Ci sono diverse funzioni per questa nuova intelligenza artificiale per Volvo, ve ne cito solo alcune. Il conducente di Volvo potrà chiedere informazioni sullo stato del veicolo, potrà chiedere di tradurre le frasi, richiedere dettagli sulla destinazione d’arrivo e tante altre cose ancora. Questo nuovo Gemini prenderà il posto dell’attuale Google Assistant entro la fine del 2025, così da soddisfare tutti i clienti Volvo.

“Ci impegniamo a fornire tecnologie orientate alle persone e una parte essenziale di questa strategia è garantire agli utenti un’esperienza straordinaria. Grazie alla partnership con Google, potremo essere i primi a integrare nei nostri prodotti le funzionalità e le caratteristiche più innovative del più importante ecosistema consumer” le parole di Alwin Bakkenes, responsabile globale della divisione Software Engineering di Volvo Cars. Ha anche aggiunto che “Grazie all’ampliamento della nostra partnership, collaboreremo allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia che definiranno il futuro delle auto connesse”. 

Leggi anche: Nuovo Brabus XL 800

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento