Il diario di 3 giorni di test a Portimao per la Moto3 e la Moto2: spagnoli in cattedra in entrambe le categorie

Ultime sessioni di test per la Moto2 e Moto3 sul circuito di Portimao. Nelle tre giornate si è confermato lo scontro tra piloti spagnoli e italiani che, quest’anno, vede una prevalenza di quelli iberici che hanno, infatti, portato a casa più risultati.

Foto: profilo Twitter @Tech3Racing

Ultima fase di preparazione alla stagione per le due classi minori del Motomondiale prima che, esattamente  tra una settimana, la stagione inizi ufficialmente.

In questi tre giorni si è configurato un testa a testa tra due nazioni, con i piloti spagnoli e italiani che hanno lottato per la corona di miglior pilota dei test e, conseguentemente,di  primissimo favorito alla vittoria finale.

Moto2

Il primo giorno è stato quasi un monopolio spagnolo; con Canet e Acosta che hanno concluso praticamente a pari merito, con il pilota Ajo staccato solo di un paio di millesimi. Arenas ha colto il terzo miglior tempo. Lowe e la sorpresa Bendsneyder hanno chiuso la top five. Non pervenuti gli italiani e, soprattutto, Darryn Binder che non ha saputo fare meglio del diciannovesimo tempo, nonostante l’esperienza maturata in un anno di MotoGP.

Leggi anche:

MotoGP | GP Portogallo – Anteprima e Orari Tv Sky e TV8

Nella seconda giornata le posizioni di vertice si sono alternate, con Acosta che ha preceduto Canet di cinque centesimi e precedendo la coppia inglese composta da Lowes e Dixon. Il primo degli italiani è stato Vietti con il quinto tempo. Il pilota italiano è uno dei piloti che, ufficialmente, ha cambiato team, passando a Fantic che ha ereditato la struttura VR46 nella classe di mezzo. Arbolino, invece, si è classificato appena alle spalle del pilota di Ciriè, in sesta posizione.

La classe di mezzo ha concluso i  tre giorni di test Moto2 e Moto3. Pedro Acosta si è riconfermato al vertice grazie a un crono di 1.41.907 raccolto nella prima micro sessione di giornata. a seguirlo nella classifica combinata è stato Aldeguer a sette centesimi e Canet a un decimo. Sorpresa Chantra che ha colto il quarto tempo, precedendo Lowes e il migliore degli italiani Arbolino. Dopo una seconda giornata positiva, Vietti è precipitato in tredicesima posizione. Il rookie Foggia ha colto il ventunesimo tempo.

motogp.com

Moto3

La prima giornata è terminata con il miglior tempo più lento di un secondo e due dalla miglior Pole Position segnato sul circuito dell’Algarve. Il miglior tempo è stato segnato da Jaume Masia, seguito a tre centesimi da Fenati e, due decimi e mezzo, da Suzuki. Riccardo Rossi e Daniel Holgado hanno chiuso la top five. Deludente primo giorno per Artigas che ha concluso con il ventesimo tempo e con un passivo di un secondo e due da Masia.

Nel day 2 la pioggia ha praticamente annullato la prima delle tre sessioni della categoria (sessioni alternate con la Moto2). Nel primo spazio dedicato alla classe minore, infatti, sono scesi in pista solo Sasaki, Ogden, Kelso e il rookie Veijer.

Al termine della giornata, invece, la miglior prestazione è andata a Diogo Moreira che ha preceduto un ritrovato Munoz e Daniel Holgado. Sasaki e un sorprendente Ogden hanno chiuso l’ordine dei 5 miglior piloti in pista in questa seconda giornata di test Moto2 e Moto3. Non hanno brillato i due migliori italiani, quei Fenati e Rossi che hanno segnato, rispettivamente, l’ottavo e il nono tempo. Deludente anche Masia con l’undicesimo tempo e Suzuki con il quindicesimo. In ripresa Artigas che ha colto il sesto tempo.

Nella terza e ultima giornata di test Moto2 e Moto3 Riccardo Rossi è salito in cattedra e ha colto il miglior tempo di giornata al termine di tre sessioni contraddistinte da condizioni meteo pressoché perfette. Il pilota SIC58 ha girato in 1.47.211, facendo meglio del rookie Rueda e di David Munoz. Sasaki ha colto il quarto crono, mentre Fenati il quinto. Suzuki ha segnato il settimo crono, mentre ha ancora deluso Masia che ha concluso con un deludente diciannovesimo crono.

Test Moto2 Moto3
motogp.com

L’appuntamento con il Motomondiale è per settimana prossima dove si correrà il GP di Portogallo, prima prova stagionale.


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!


Lascia un commento