Si sono appena concluse le qualifiche di Moto3 che hanno definito la griglia di partenza per il GP di Aragon di domani. David Alonso è in pole con un giro impeccabile, seguito da Rueda e da Muñoz. Di seguito la sintesi della sessione.
Sono da poco terminate le qualifiche di Moto3 del GP di Aragon, ma facciamo un passo indietro per vedere come ci sono arrivati i piloti. Nelle prove libere ha dominato David Alonso, soprattutto con la pista bagnata di questa mattina. Attenzione però agli spagnoli come Rueda, Almansa e Holgado, che hanno dimostrato di avere qualche asso nella manica. Tra gli italiani, Luca Lunetta e Stefano Nepa si sono qualificati direttamente alla Q2.

Sintesi Q1
Si accende il semaforo verde ma non tutti scendono subito in pista, adottando dunque strategie diverse. Sembra che nessuno voglia lanciarsi, così Dettwiler e Rossi prendono l’iniziativa.
Yamanaka alza il braccio sinistro segnalando un problema, ed infatti esce del fumo dalla sua moto. Gli steward gli mostrano la bandiera nera con il disco arancione che impone al pilota di fermarsi. Nel mentre cade Carraro.
Davanti a tutti Bertelle seguito da Farioli, Dettwiler, Zurutuza e Rossi che sono gli unici con un giro cronometrato quando mancano 8 minuti alla fine. Cade anche Riccardo Rossi provocando la bandiera gialla.
Bandiera gialla che non è stata ancora tolta perché nel frattempo cade anche Vicente Perez, dimostrando come la pista non sia in ottime condizioni di grip per queste Moto3.
Casco rosso di Buasri che però cade proprio mentre si stava migliorando, provocando un ulteriore bandiera gialla. Riescono a migliorarsi Furusato e Ogden che si piazzano rispettivamente in seconda e terza posizione. La bandiera gialla sta ancora sventolando e mancano 90 secondi alla fine.
Bandiera a scacchi: sono Bertelle, Furusato, Farioli e Ogden ad accedere alla Q2, dove avranno la possibilità di giocarsi la pole e la parte alta dello schieramento.
Leggi anche: MotoGP | GP Aragon – Sintesi FP2 e Qualifiche: Pole position fenomenale di Marquez che lascia tutti nella polvere.
Sintesi Q2
Si accende il semaforo verde e allora può partire la caccia alla pole position del GP di Aragon. Tutti i piloti scendono subito in pista.
All’inizio del suo primo giro lanciato cade Jacob Roulstone che accusa un urto al polso sinistro. Al termine del primo tentativo c’è Alonso al comando ed è l’unico pilota a scendere sotto i 2.00.00.
Si migliorano Kelso e Ortola che sono adesso alle spalle di Alonso. Li segue da molto vicino Bertelle in quarta posizione. Rientra ai box Alonso per il cambio gomme, mentre tutti gli altri piloti sono ancora in pista.
Si stavano migliorando diversi piloti, ma mancando solamente 6 minuti alla fine hanno optato per rientrare ai box e cambiare la gomma. Continua invece Collin Veijer che strappa un ottimo terzo tempo. L’olandese continua a far segnare dei caschi rossi e si mette provvisoriamente in pole.
Mostruosa risposta di Alonso che ferma il cronometro in 1.58.684 e rifila un secondo a Veijer. Il colombiano non è sazio e continua ad accendere dei caschi rossi impressionanti. Termina il giro abbassando il suo tempo di altri sei decimi.
Finiscono le qualifiche ed è David Alonso a conquistare una pole position impressionante in 1.58.059. Lo segue Rueda a quattro decimi e poi Muñoz a un secondo. Luca Lunetta è il migliore tra gli italiani in 6a posizione.
Risultati completi della sessione:


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti copertina: @AsparTeam via X