Valentino Rossi pensa in grande per gli obiettivi 2024 del team VR46 e punta su Marco Bezzecchi.
Il team VR46 ha svelato la nuova livrea, il nuovo sponsor principale Pertamina Enduro insieme ai propri piloti questa settimana e due grandi obiettivi per il 2024. Valentino Rossi non nasconde l’interesse per raggiungere il titolo piloti e punta su Marco Bezzecchi per raggiungerlo. L’ex pilota di MotoGP fa anche un’altra previsione e avverte le altre squadre.
Marco Bezzecchi si è fatto notare lo scorso anno nella lotta per il campionato piloti sin dai primi round del campionato. Speranze poi sfumate a cui ha contribuito un infortunio che il pilota si è procurato durante un allenamento al Ranch di Valentino. Quest’anno vedrà anche Marc Marquez gareggiare su una Ducati ma Rossi è comunque convinto che Bezzecchi ce la possa fare. “Siamo molto contenti di gareggiare con Marco e Fabio [Di Giannantonio], e anche con nuovo sponsor Pertamina. È una relazione importante.” ha dichiarato Valentino Rossi.
Leggi anche: MotoGP | Bezzecchi: “Previsioni per il titolo? Io davanti a Marquez”
“Veniamo da una stagione fantastica, quella dello scorso anno.” Subito dopo, Valentino ha chiarito gli obiettivi del suo team per la stagione 2024. “Prima di tutto, vogliamo vincere delle gare. Questo è l’obiettivo numero uno. Vogliamo anche provare a lottare per il campionato e anche provare a vincere il campionato come squadra”.
Marco Bezzecchi ha centrato la sua prima vittoria nel Gran Premio di Argentina nella scorsa stagione, vittoria che ha coinciso anche con la prima per il team. Per continuare su questo percorso, il pilota italiano ha deciso di rimanere con il team con la moto 2023 e non andare in Pramac dove avrebbe avuto la moto ufficiale 2024. Il team ha accolto Fabio Di Giannantonio come nuovo pilota nonostante non faccia parte dell’Academy, dopo un bel finale di stagione per il romano.
“Questa line-up è fantastica” ha continuato Rossi. “Dobbiamo dire un grazie a Marco che ha deciso di restare col nostro team e darci fiducia. L’obiettivo è migliorare i risultati dello scorso anno e tentare di vincere gare. Dall’altro lato abbiamo Fabio che non è un pilota dell’Academy che per noi è una nuova esperienza. Ma nel finale di stagione è stato molto competitivo e l’obiettivo è mantenere il livello. Sono già passati 10 anni dall’inizio del progetto e devo dire che sono volati. La prima vittoria in MotoGP ha rappresentato il raggiungimento di un sogno collettivo.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter