MotoGP | GP Australia – Ducati, Bagnaia: “L’obiettivo è tornare alle sensazioni di Motegi”

Il team Ducati Lenovo arriva a Phillip Island in occasione del GP d’Australia. A condividere il box con Bagnaia ci sarà Michele Pirro, in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez.

Una coppia tutta italiana per il team Ducati Lenovo in vista del GP d’Australia: ci sarà infatti Michele Pirro a sostituire Marc Marquez. Il nove volte iridato infatti è stato vittima di un incidente, scaturito da Marco Bezzecchi, dal quale ne è uscito piuttosto malconcio. Marc si è fratturato il processo coracoideo, lesionandosi i legamenti della spalla destra.

La terapia conservativa inizialmente scelta non si è rivelata adeguata e l’equipe medica di Marc ha optato per l’operazione della spalla destra. I tempi di recupero, non ancora ufficiali, dovrebbero aggirarsi intorno ai 4 mesi per garantire a Marc di ritornare al pieno della forma.

Ducati GP Australia
Credits: Mirco Lazzari GP (Getty Images)

Questo ha portato il team ufficiale di Borgo Panigale a nominare Michele Pirro come sostituto, che farà così la sua 70a apparizione nella classe regina. Nell’altro lato del box non ci saranno stravolgimenti, con Pecco Bagnaia desideroso e volenteroso di ritrovare le sensazioni di Motegi per evitare di replicare il fine settimana di Mandalika, e non solo.

Dichiarazioni Ducati pre-weekend, GP Australia:

Francesco Bagnaia:

Phillip Island è un circuito spettacolare, lascia senza fiato soprattutto in sella ad una moto performante come la MotoGP. È davvero bello e da gusto! Negli ultimi anni sono sempre stato veloce e costante qui, anche se la vittoria mi è sfuggita”.

“Arriviamo a questa gara dopo un weekend complicato, stiamo lavorando sodo per capire esattamente cosa è successo a Mandalika. L’obiettivo è tornare ad avvicinarci alle stesse sensazioni che avevamo in pista a Motegi”.

Michele Pirro:

“Arrivo a Phillip Island, forse uno dei tracciati più amati da tutti i piloti, per una situazione particolare. Auguro a Marc di riprendersi al meglio il prima possibile, per onorare al massimo il titolo vinto in sella alla Desmosedici GP”.

“Tornare a correre in MotoGP in Australia è sicuramente speciale, è una delle piste più belle e spettacolari. Sarà la mia 70esima gara nella Premier Class, un grazie a Ducati: sfruttiamo al meglio questo weekend di lavoro”.


Leggi anche: MotoGP | Vento, pioggia e sole: ecco le previsioni meteo per il GP d’Australia


Crediti copertina: ducati.com

Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Lascia un commento