MotoGP | GP Germania: il meteo al Sachsenring può rimescolare le carte? Ecco le previsioni del weekend

La MotoGP torna in pista per l’ultimo sforzo prima della pausa estiva e lo fa nella suggestiva cornice del Sachsenring: andiamo a scoprire insieme le previsioni per il GP di Germania.

Dopo il weekend magistrale di Marc Marquez ad Assen, il motomondiale arriva in quella che è una delle piste preferite del fuoriclasse spagnolo. Un occhio di riguardo però va dato alle previsioni meteo, che sembrano decise a creare non poco scompiglio nel corso del fine settimana del Sachsenring.

 

Meteo GP Germania Sachsenring
La celebre “waterfall”, uno dei tratti più spettacolari dell’intero calendario. Credits: Max Racing Team

Situato in Sassonia, ad appena 2 chilometri dalla cittadina di Hohenstein-Ernstthal, si snoda il circuito del Sachsenring. Il tracciato tedesco si adatta perfettamente alla natura, modulandosi e uniformandosi alle colline su cui è stato realizzato.

Queste peculiarità si notano in modo evidente nel tratto che porta da curva 11 a curva 12, chiamato anche “waterfall” per via della somiglianza ad una cascata. Anche l’uscita dall’ultima curva è in salita e questo richiede una trazione perfetta per concludere bene il giro. Da sottolineare anche come la sequenza di curve a sinistra che porta proprio alla “waterfall” sia in discesa nella prima parte, per poi risalire in corrispondenza di curva 9.

Il tracciato tedesco si compone di 13 curve di cui 10 a sinistra, motivo per cui Marc Marquez ha sempre fatto una differenza abissale. Quest’anno però le insidie legate al meteo rappresentano un rischio per tutti e dunque andiamo a vederle insieme.

Previsioni meteo GP Germania, Sachsenring:

Venerdì 11 luglio:

Durante la mattina ci sarà un cielo nuvoloso con un rischio di pioggia che si aggira intorno al 35% e le temperature saranno sui 17°C. Situazione analoga anche durante il pomeriggio che sarà caratterizzato da un cielo coperto e una temperatura di 20°C. Da sottolineare come il rischio pioggia sia del 60%, per poi alzarsi la sera, quando addirittura dovrebbe esserci qualche leggera precipitazione.

Sabato 12 luglio:

Durante la notte le temperature scenderanno fino a 13°C e durante la mattinata non sono previste precipitazioni, dunque le qualifiche di MotoGP dovrebbero svolgersi su pista asciutta. La pioggia infatti è prevista a partire dalle 13:00 fino a pomeriggio inoltrato e dunque le condizioni per la Sprint della classe regina potrebbero essere bagnate. La temperatura sarà più bassa rispetto al venerdì, con il termometro che non andrà oltre i 16°C.

Domenica 13 luglio:

Per le prime ore della mattina sono previste delle leggere precipitazioni, salvo poi smettere ancora prima del warm-up della MotoGP. Tutto questo porta a pensare che le gare di tutte e tre le classi si disputino su pista asciutta. Il cielo dovrebbe essere meno nuvoloso del solito e si potrebbe intravedere qualche raggio di sole, che porterà le temperature fino a 22°C.

Le previsioni meteo sono state prese dal sito ufficiale dell’Aeronautica Militare e potrebbero subire delle variazioni nel corso della settimana.


Leggi anche: MotoGP | Orari TV GP Germania: Programmazione Sky e TV8


Crediti copertina: motogp.com

Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Lascia un commento