Marquez correrà nel 2024 con una Ducati dell’anno precedente: ma quali sono le differenze principali rispetto alla nuova Panigale GP-24?
Marc Marquez ha siglato un accordo con il team Gresini con il quale affronterà la stagione 2024. Sappiamo che la squadra di Nadia Padovani correrà con una GP-23 dell’anno scorso rispetto alla nuovissima GP-24 che utilizzeranno Ducati e Pramac. Vediamo quali sono le sostanziali differenze tra queste le due moto della casa di Borgo Panigale.
Le differenze tra le moto di Marquez e Bagnaia
Ai microfoni di Marca, Davide Barana, direttore tecnico di Ducati, ha spiegato nel dettagli l’evoluzione della Panigale GP-24 rispetto alla moto della scorsa stagione.
“Per il prossimo anno avremo un motore migliore, con un po’ più di potenza. Ovviamente dopo dieci anni di regolamento stabile, è sempre difficile trovare qualche cavallo in più”, ha affermato Barana.
“Siamo stati attenti a preservare la guidabilità del motore e i test di Valencia sono andati bene, perché Pecco ha notato l’aumento di prestazioni, a fronte di una guidabilità identica, se non migliore“.
Dunque dei passi avanti sono già stati notati da Bagnaia nei test post-stagionali di Valencia e ciò è molto importante soprattutto visto che la guidabilità della moto è rimasta pressoché inalterata se non addirittura migliorata.
Leggi anche: MotoGP | Pecco Bagnaia sul suo futuro in Ducati: ”L’ambizione è…”
“Avremo un pacchetto aerodinamico nuovo a Sepang e si vedrà chiaramente la differenza. Non sarà qualcosa di mai visto prima, ma avrà modifiche piuttosto evidenti. Nelle simulazioni ci ha dato buoni risultati e andrà confermata in pista dai piloti”.
“In generale tra la GP24 e la GP23 ci sarà una differenza molto più grande rispetto a quella tra la GP23 e la GP22.”
Barana ci ha offerto delle dichiarazioni molto interessanti in ottica 2024 e se le sue previsioni si dimostreranno corrette, team come VR46 e la stessa Gresini di Marquez avranno sicuramente più difficoltà nello sfidare Ducati e Pramac.
Credit copertina: Gresini Racing
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter