Marc Marquez ha trionfato anche nel GP d’Argentina ottenendo la sua quarta vittoria stagionale ed eguagliando anche un record storico!
Il pluricampione originario di Cervera, Marc Marquez, ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale in Argentina pareggiando un record molto importante. Sono ora quattro i suoi trionfi nel 2025 considerando anche le Sprint Race. Lo spagnolo ha terminato ancora una volta davanti al fratello Alex, mentre in terza posizione a sorpresa non si è posizionato Bagnaia, quarto al traguardo, ma Morbidelli autore di una gara veramente sorprendente.

Le dichiarazioni di Marquez dopo aver raggiunto il record di Nieto in Argentina
Marc Marquez con la vittoria nel GP d’Argentina ha eguagliato il numero di vittorie di Angel Nieto (90), pilota storico e sempre di origine spagnola. Nella classifica all-time ora il più grande dei Marquez sale in terza posizione, davanti a lui solamente due leggende come Giacomo Agostini, con 122 vittorie complessive e Valentino Rossi, a 115 successi.
“È stata una vittoria speciale e sono veramente felice di aver raggiunto il traguardo di Angel Nieto, un’icona per il motociclismo spagnolo. Ha vinto tantissime volte ed è un onore averlo raggiunto. Oggi ho spinto anche se la confidenza non era perfetta, soprattutto all’anteriore. Alex stava controllando la gara ed ho pensato ad un certo punto di finire secondo. Ma poi sono riuscito a passarlo al secondo tentativo, visto che nel primo sono andato leggermente lungo. Sono rimasto sorpreso dal livello di mio fratello Alex in queste due gare e sono veramente felici per entrambi”.
Quella di oggi è stata una vittoria sofferta per Marc Marquez, proprio per i problemi di confidenza all’anteriore. A metà gara circa ha rischiato anche di perdere la moto, salvandola miracolosamente. Nonostante queste difficoltà però, lo spagnolo è riuscito a tornare sulle orme del fratello, superandolo e trionfando ancora.
Leggi anche: MotoGP | GP Argentina, i RISULTATI della gara con Marc Marquez che trionfa ancora!
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Credit copertina: MotoGP