MotoGP | Test Sepang – Sintesi giorno 2: Morbidelli al comando, si rivedono le Ducati

Si è da poco conclusa la seconda giornata dei test pre-stagionali di MotoGP che si stanno svolgendo sulla pista di Sepang in Malesia: di seguito la sintesi della sessione.

Va in archivio la seconda giornata di test della MotoGP, che sta girando sulla pista di Sepang in Malesia. Dopo un primo giorno molto movimentato, con cadute e infortuni, oggi tutti i piloti sono rientrati ai box senza acciacchi. Ecco di seguito la sintesi della sessione appena terminata.

Test MotoGP Sepang
Franco Morbidelli è stato il più veloce al termine della seconda giornata di test a Sepang. Credits: vr46racingteam.it

Sintesi test MotoGP a Sepang:

Dopo l’egemonia Yamaha nei test shakedown e nella giornata di ieri, è Franco Morbidelli a firmare il miglior tempo di giornata con un 1.57.210. Il pilota VR46 infatti si mette al comando con la Ducati GP24, seguito da un Quartararo che si conferma in grande spolvero in questi test. Il francese infatti ha in mano il secondo tempo ed è l’unico pilota non Ducati a risiedere nelle prime 5 posizioni. Il pilota Yamaha ferma il suo miglior crono in 1.57.324.

Le Ducati tornano a fare la voce grossa, piazzandosi nelle posizioni di vertice con Alex Marquez, Fermin Aldeguer e Pecco Bagnaia. I due piloti del team Gresini testimoniano ancora una volta la bontà della GP24. Da sottolineare inoltre le prestazioni del rookie Aldeguer, il cui processo di adattamento sembra proseguire nella giusta direzione.

Rispetto a ieri scala molte posizioni Pecco Bagnaia, che è stato protagonista di una scivolata in curva 15 nel corso della mattinata. Il torinese chiude 5° con un tempo di 1.57.652. Più attardato oggi il suo compagno di squadra Marc Marquez, anche lui caduto durante un time attack. Il pluricampione spagnolo chiude 14° con il tempo di 1.58.447.


Leggi anche: Moto3 | Intervista ESCLUSIVA a Luca Lunetta: “Curo ogni dettaglio, senza lavoro non si arriva ai risultati”


Arrivano ancora riscontri positivi dal box Honda, e in particolare da quello di Joan Mir che si conferma al 6° posto migliorando di quattro decimi il suo crono di ieri. Gli altri piloti della casa giapponese sono più attardati: troviamo infatti Johann Zarco 12°, Luca Marini 15° e Somkiath Chantra 20°, che incamera un secondo di distacco dal compagno di squadra.

L’unica KTM nella Top-10 è quella di Pedro Acosta, che accusa un ritardo di oltre mezzo secondo dalla vetta. Prima di ritrovare una moto austriaca infatti bisogna scendere all’11° posto con Brad Binder e poi addirittura fino al 16° e 17° dove si collocano rispettivamente Viñales e Bastianini. Il riminese, nonostante la posizione nelle retrovie, è riuscito a migliorare significativamente il tempo di ieri.

A chiudere le prime 10 posizioni ci sono le due Yamaha Pramac di Oliveira e Miller, tra le quali si inserisce Marco Bezzecchi con la sua Aprilia RS-GP. L’altro pilota titolare della casa di Noale a scendere in pista è Ai Ogura: il rookie giapponese continua a ben figurare, abbassando di un decimo il suo tempo di ieri.

Non hanno preso parte alla giornata di oggi Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez che sono rientrati nei loro paesi natali per sottoporsi alle operazioni necessarie. I tre piloti sono stati sostituiti da Michele Pirro (Ducati) e da Lorenzo Savadori (Aprilia).

Ecco la classifica completa:

  1. Franco Morbidelli (Ducati VR46) – 1.57.210
  2. Fabio Quartararo (Yamaha) – 1.57.324 (+0.114)
  3. Alex Marquez (Ducati Gresini) – 1.57.340 (+0.130)
  4. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) – 1.57.545 (+0.335)
  5. Francesco Bagnaia (Ducati) – 1.57.642 (+0.442)
  6. Joan Mir (Honda) – 1.57.791 (+0.581)
  7. Pedro Acosta (KTM) – 1.57.805 (+0.595)
  8. Miguel Oliveira (Yamaha Pramac) – 1.57.971 (+0.761)
  9. Marco Bezzecchi (Aprilia) – 1.57.995 (+0.785)
  10. Jack Miller (Yamaha Pramac) – 1.58.005 (+0.795)
  11. Brad Binder (KTM) – 1.58.132 (+0.922)
  12. Johann Zarco (Honda LCR) – 1.58.138 (+0.928)
  13. Alex Rins (Yamaha) – 1.58.275 (+1.065)
  14. Marc Marquez (Ducati) – 1.58.447 (+1.237)
  15. Luca Marini (Honda) – 1.58.518 (+1.308)
  16. Maverick Viñales (KTM Tech3) – 1.58.524 (+1.314)
  17. Enea Bastianini (KTM Tech3) – 1.58.532 (+1.322)
  18. Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) – 1.58.611 (+1.401)
  19. Augusto Fernandez (Yamaha) – 1.58.697 (+1.487)
  20. Somkiat Chantra (Honda LCR) – 1.59.038 (+1.828)
  21. Michele Pirro (Ducati) – 1.59.406 (+2.196)
  22. Lorenzo Savadori (Aprilia) – 1.59.771 (+2.561)

Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti copertina: vr46racingteam.it

Lascia un commento