È presto per scoprire il campione della MotoGP 2024, ma le prime gare della stagione stanno già svelando i potenziali contendenti al titolo
La stagione di MotoGP sta per percorrere la sua quarta tappa, ma già in queste prime gare si può ipotizzare il campione del mondo 2024. Ci sono infatti dei piloti che hanno dimostrato di essere i potenziali contendenti al titolo.

I veterani
Tra i piloti veterani al top troviamo ancora il campione in carica Francesco Bagnaia. L’italiano si trova attualmente al quinto posto nella classifica generale, a trenta punti dal leader. Nonostante le difficoltà che sta avendo in queste prime gare, è da considerare tra i contendenti al titolo, perché siamo ancora all’inizio della stagione e perché negli anni ci ha abituato a delle rimonte quasi impossibili. La maturità che ha raggiunto il pilota della Rossa nella guida, l’aggressività, la precisione e la gestione della pressione sono caratteristiche che lo fanno rientrare pienamente nella lotta al mondiale.
Fonte: @skysportmotogp su Instagram
L’attuale leader del mondiale è Jorge Martin, lo spagnolo vicecampione 2023. Il numero 89 è conosciuto soprattutto per la sua aggressività nei sorpassi e uno stile di guida audace, che unite al talento innato e alla maturità che gara dopo gara costruisce, sono componenti che lo collocano nei candidati al titolo.
campione motogp 2024
Ritorni
Enea Bastianini, autore di una brillante stagione 2022 in cui terminò il mondiale terzo, sta dimostrando in questo inizio di essersi adattato alla Ducati rossa. Nella classifica generale è secondo, a 21 punti da Martin.
L’altro spagnolo che sta dimostrando di essere un potenziale campione è Viñales, che ha uno svantaggio di tre punti da Bastianini. Il pilota dell’Aprilia ha recentemente fatto la storia della categoria vincendo con il team italiano: è l’unico pilota ad aver vinto con 3 scuderie diverse.
Leggi anche: Formula E | Monaco E-Prix – Dalle carte legali alla pista, TAG Heuer Porsche non vuole perdere colpi
La KTM
Spostandoci nella galassia KTM troviamo due piloti interessanti: il sudafricano Brad Binder e il rookie spagnolo Acosta. Binder è versatile, si adatta alle diverse condizioni del tracciato, e ha una guida prepotente e aggressiva. Lo spagnolo, pilota del team satellite della KTM, è una giovane stella che sta brillando e oscurando anche i piloti più maturi: a stagione appena iniziata ha già ottenuto due podi e stupito tutto il pubblico del motomondiale con la sua sicurezza e aggressività nei sorpassi.
La MotoGP negli ultimi anni ha dimostrato di essere uno sport imprevedibile, e la stagione 2024 sembra nascondere infinite sorprese e colpi di scena.
Crediti immagine di copertina: @motogp su Instagram
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter