Il Dana colpisce ancora, Jerez allagata: il circuito fa chiarezza sulla tappa della MotoGP

L’uragano Dana mette di nuovo KO Jerez: il circuito risponde ai dubbi sullo svolgimento della tappa spagnola della MotoGP.

L’uragano Dana ha colpito ancora una volta la Spagna, in particolare le zone dell’Andalusia. A pagare le conseguenze dell’alluvione per la seconda volta in pochi mesi è stato il circuito di Jerez-Angel Nieto che ospiterà tra poco più di un mese la MotoGP. Infatti, secondo quanto riportato da Sky Sport e mostrato da “FirstLap F1” su X, l’acqua sarebbe arrivata fino alla pit lane allagandola completamente. 

Jerez sommersa dall’uragano Dana Credit: Circuito de Jerez

La MotoGP si disputerà: il comunicato del circuito di Jerez

Nonostante la grande quantità di acqua presente nel circuito, gli organizzatori hanno garantito che la tappa spagnola della MotoGP a Jerez ci sarà. Infatti, attraverso un comunicato, hanno affermato che sono iniziati i lavori di messa a punto delle strutture, facendo poi anche un resoconto dei danni provocati dalla pioggia. 

“Dopo il passaggio di un’intensa tempesta ieri pomeriggio che ha causato numerosi danni sia nella zona rurale vicino al Circuito di Jerez-Ángel Nieto, sia nel circuito stesso, oggi sono iniziati i lavori di messa a punto delle strutture per riprendere l’attività il prima possibile. Dalle prime ore del mattino, gli operatori del circuito stanno svolgendo lavori di pulizia che dureranno per diversi giorni”.

Il Circuito di Jerez garantisce che questi lavori che da oggi si stanno svolgendo nelle strutture, garantiscono che il Gran Premio di Spagna si disputerà come previsto per il 25 al 27 aprile”.


Leggi anche: MotoGP | Orari TV GP Argentina: programmazione Sky e TV8


Secondo i pluviometri delle aziende agricole nei dintorni del circuito, nella zona sono caduti ieri pomeriggio più di 120 litri per metro quadrato in meno di mezz’ora. Questo ha causato un’intensa concentrazione di acqua in alcuni punti del circuito, soprattutto nelle curve vicine all’Arroyo del Gato che attraversa l’interno delle nostre strutture e che è traboccato, inondando di acqua, fango e la stessa ghiaia delle vie di scappamento le curve 7, 8 e 11”.

L’area più danneggiata da questa inondazione è stata la curva 13, curva Jorge Lorenzo, non la curva stessa ma in particolare la scappatoia asfaltata situata sul suo margine destro che è stata sollevata da diversi punti e dovrà essere riparata”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine di copertina Credit: via DAZN 

Lascia un commento