Gennaio 19, 2025
Paddock News 24
MotoMotoGPPN24

MotoGP | Bagnaia domina la domenica, ma Martin è il re della Sprint: analisi della lotta al titolo

Bagnaia vincente la domenica, Martin dominatore del sabato: in questa analisi vedremo come saranno i dettagli a determinare il campione di questa stagione di MotoGP

Manca solo una gara al termine della stagione 2024 di MotoGP e, per la seconda volta, i due contendenti al titolo di campione della classe regina sono l’italiano Francesco Bagnaia e lo spagnolo Jorge Martin, rispettivamente piloti della Ducati Factory e della Ducati Pramac.

Questa stagione vede Francesco Bagnaia inseguire un Jorge Martin in vantaggio di 24 punti, con 461 punti per l’italiano e 485 punti per lo spagnolo. In una lotta al titolo mondiale che si risolverà solo in occasione del GP finale, che si terrà a Barcellona a seguito della cancellazione del GP di Valencia a causa della brutta alluvione che ha colpito la regione, è giunto il momento di analizzare questa sfida che sta generando alcune polemiche nelle ultime settimane.

MotoGP Giappone pre qualifiche Bagnaia Martin
Jorge Martin comanda la classifica piloti con 24 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia – Credit: Getty Images

Ebbene sì, polemiche, che però non sono scaturite dall’aggressività dei piloti, dalle dichiarazioni controverse, dalla mancanza di rispetto in pista o altro, ma dalla presenza delle gare Sprint, istituite nel 2023. Le gare Sprint sono delle gare a metà della lunghezza e che assegnano punti solo ai primi 9 classificati attraverso un sistema di punteggio dimezzato rispetto alla gara della domenica, con il primo classificato che ottiene 12 punti. Essendo chiaramente lunghe la metà, tratto caratteristico della gara del sabato è spingere la moto al massimo fin da subito e non preoccuparsi di gestire la gomma.

Analisi del 2024 di Bagnaia e Martin a una gara dal termine

In questo 2024, analizzando la classifica, sono proprio i piazzamenti nelle gare Sprint a stabilire le posizioni in classifica piloti così come sono, come vediamo nella tabella qua sotto:

MARTIN BAGNAIA
Punti in classifica 485 461
Punti GP 321 345
Punti Sprint 164 116
Vittorie GP 3 10
Podi GP 15 15
Vittorie Sprint 7 5
Podi Sprint 15 9
GP fuori zona punti 2 3
Sprint fuori zona punti 2 5

Nella classifica delle gare della domenica, il dominatore è Francesco Bagnaia, capace di vincere ben 10 volte la gara lunga, mentre Jorge Martin ne ha vinte solo 3. Per i podi, invece, entrambi hanno terminato la gara della domenica sul podio in ben 15 occasioni su 19 (Bagnaia con quattro 3° posti e un 2° posto, Martin con due 3° posti e dieci 2° posti). Questo porta Bagnaia davanti a Martin di 24 punti.

Nella classifica delle gare Sprint il re è invece Jorge Martin, capace di vincerne 7 e terminare sul podio in 15 di queste, concludendo fuori dalla top 9 in sole due occasioni, mentre per Bagnaia la situazione è diversa, con 5 vittorie e 9 podi nelle Sprint, oltre che 5 gare Sprint terminate fuori dalla top 9. Questa situazione porta Martin davanti a Bagnaia di 48 punti.

Nel complesso, nelle 38 gare corse nei vari appuntamenti, Bagnaia ne ha vinte 15 contro le 10 di Martin, ma Martin è salito sul podio 30 volte contro le 24 di Bagnaia, e inoltre lo spagnolo ha terminato fuori dai punti solo 4 volte rispetto all’italiano che ha terminato il doppio delle volte fuori dalla zona punti.

Polemiche di fine anno

La polemica che si sta creando riguarda il valore della Sprint: è giusto che un pilota che ha vinto tre gare ma ha dominato le Sprint sia davanti a un pilota che ha dominato la domenica ma invece ha avuto più difficoltà nelle gare del sabato? Qualsiasi polemica di fine anno è sterile: il campionato prevede che in ogni weekend ci siano gare Sprint e gare normali, e in testa al campionato ci sta chi è riuscito a collezionare i migliori risultati in entrambe, premiando in particolare la costanza di risultati.

Bagnaia Martin
Bagnaia e Martin: chi diventerà campione del mondo? (Crediti: MotoGP.com)

Le critiche, oltre che alle Sprint, sono andate anche ad un sistema di punteggio che non garantirebbe una vera “soddisfazione” al primo classificato in termini di punti, in quanto la differenza tra primo e secondo classificato è pari a 5 punti (in F1 questa differenza è di 7 punti, ma i piloti che ottengono punti sono solo dieci rispetto ai quindici del motomondiale).

Critiche alle Sprint, critiche al sistema di punteggio… la MotoGP la vince il pilota che, in una stagione, ottiene più punti: solo a Barcellona scopriremo se questo sarà Jorge Martin o Francesco Bagnaia.


Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: Getty Images

Articoli Correlati

MotoGP | Martin in Ducati nel 2025? La possibile destinazione di Bastianini

Luigi Belfiore

MotoGP | La classifica mondiale piloti, team e costruttori dopo il GP del Qatar

Sara Bonaduce

F1 | Qualifiche GP Las Vegas – Allarme Ferrari per McLaren, Norris: “Sono chiaramente molto più veloci”

Simona Puleo

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.