Archiviata la prima gara della stagione 2025 di MotoGP, la gara Sprint del GP di Thailandia, diamo uno sguardo alla classifica piloti e a quelle dedicate a team e costruttori.
Va in archivio la prima gara della nuova stagione senza particolari sussulti e sorprese. I due ducatisti ufficiali e Alex Marquez avevano terminato i test come papabili favoriti, quantomeno per l’inizio di stagione, e la gara corta di Buriram ha dato delle conferme in tal senso. Diamo quindi uno squadro alla classifica piloti e a quelle dedicate a team e costruttori al termine della Sprint del GP di Thailandia di MotoGP.

Dopo essere uscito dai test invernali come mattatore assoluto, Marc Marquez non è venuto meno quando è venuto il momento di fare sul serio e ha dominato dall’inizio alla fine. Il fenomeno di Cervera, che nella notte italiana aveva anche ottenuto la pole position, si è portato dietro il fratello Alex, rimastogli sempre vicino ma mai abbastanza da poterlo impensierire.
Pecco Bagnaia aveva concluso le prove invernali con qualche grattacapo in più e infatti è rimasto in P3 per tutta la gara, con una certa distanza dalla coppia di fratelli davanti. Un podio tutto Ducati: anno nuovo, storia vecchia verrebbe da dire. Invece, scorrendo la classifica, si scopre che nelle prime nove posizioni ci sono tutte le cinque moto che popolano la griglia della MotoGP. Punti per tutti i costruttori, dunque, già alla prima Sprint della stagione.
Una menzione è di dovere per l’assoluta sorpresa di questo inizio di 2025, Ai Ogura, quarto sotto la bandiera a scacchi. Il campione del mondo di Moto2, è il miglior rookie e il miglior pilota Aprilia al traguardo, mentre le altre moto di Noale sono tutte fuori dai punti.
MotoGP – GP Thailandia – Classifica piloti 2025 aggiornata dopo la Sprint
- 1. Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo) 12
- 2. Alex MARQUEZ (Ducati Gresini) 9
- 3. Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo) 7
- 4. Ai OGURA (Aprilia Trackhouse) 6
- 5. Franco MORBIDELLI (Ducati VR46) 5
- 6. Pedro ACOSTA (KTM Red Bull) 4
- 7. Fabio QUARTARARO (Yamaha Monster) 3
- 8. Brad BINDER (KTM Red Bull) 2
- 9. Joan MIR (Honda HRC Castrol) 1
- 10. Johann ZARCO (Honda LCR) 0
- 11. Raul FERNANDEZ (Aprilia Trackhouse) 0
- 12. Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) 0
- 13. Fermin ALDEGUER (Ducati Gresini) 0
- 14. Maverick VINALES (KTM Tech3) 0
- 15. Luca MARINI (Honda HRC Castrol) 0
- 16. Miguel OLIVEIRA (Yamaha Pramac) 0
- 17. Alex RINS (Yamaha Monster) 0
- 18. Enea BASTIANINI (KTM Tech3) 0
- 19. Somkiat CHANTRA (Honda LCR) 0
- 20. Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing) 0
- 21. Jack MILLER (Yamaha Pramac) 0
- 22. Fabio DI GIANNANTONIO (Ducati VR46) 0
Classifica Team
- Ducati Lenovo Team 19
- BK8 Gresini Racing MotoGP 9
- Trackhouse MotoGP Team 6
- Red Bull KTM Factory Racing 6
- Pertamina Enduro VR46 Racing Team 5
- Monster Energy Yamaha MotoGP 3
- Honda HRC Castrol 1
- Honda LCR 0
- Aprilia Racing 0
- Red Bull KTM Tech3 0
- Prima Pramac Yamaha MotoGP 0
Classifica Costruttori
- 1. Ducati 12
- 2. Aprilia 6
- 3. KTM 4
- 4. Yamaha 3
- 5. Honda 1
Leggi anche: MotoGP | GP Thailandia: cosa dicono le previsioni meteo in vista del weekend?
[Credit immagine di copertina: Ducati Corse]
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter