Marc Marquez fa sua la Sprint di Losail e riconquista la vetta della classifica: vediamo come cambiano le graduatorie piloti, team e costruttori dopo la Sprint del GP del Qatar di MotoGP.
Il weekend di Losail rappresenta una prova spartiacque per la stagione 2025 MotoGP. Infatti, dopo una serie di pista favorevoli sulla carta a Marc Marquez, si arrivava su un tracciato in cui Pecco Bagnaia ha sempre ottenuto degli ottimi risultati. Invece, Marc si è ripreso con gli interessi quello che aveva perso negli Stati Uniti. Il fenomeno di Cervera ha tagliato il traguardo davanti a tutti nella Sprint ed è nuovamente leader del mondiale. Suo fratello Alex, però, non molla la presa e ottiene il suo settimo secondo posto del 2025 su altrettante gare. Così, il gap dal fratello rimane di soli 2 punti. Diamo quindi uno sguardo alla classifica piloti di MotoGP e alle graduatorie dedicate a team e costruttori dopo la Sprint del GP del Qatar.

Invece, il sabato qatariota si è rivelato un disastro per Bagnaia: una caduta nel corso delle qualifiche lo ha costretto a partire solamente dall’11esima casella, mentre nella Sprint non ha mai trovato il giusto ritmo ed ha concluso in ottava piazza.
MotoGP – GP Qatar – Classifica piloti dopo la Sprint
- 1. Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo) 98
- 2. Alex MARQUEZ (Ducati Gresini) 96 (-2)
- 3. Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo) 77 (-21)
- 4. Franco MORBIDELLI (Ducati VR46) 62 (-36)
- 5. Fabio DI GIANNANTONIO (Ducati VR46) 48 (-50)
- 6. Ai OGURA (Aprilia Trackhouse) 28 (-70)
- 7. Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) 25 (-73)
- 8. Johann ZARCO (Honda LCR) 25 (-73)
- 9. Fabio QUARTARARO (Yamaha Monster) 21 (-77)
- 10. Luca MARINI (Honda HRC Castrol) 20 (-78)
- 11. Jack MILLER (Yamaha Pramac) 19 (-79)
- 12. Brad BINDER (KTM Red Bull) 19 (-79)
- 13. Enea BASTIANINI (KTM Tech3) 16 (-82)
- 14. Pedro ACOSTA (KTM Red Bull) 16 (-82)
- 15. Joan MIR (Honda HRC Castrol) 10 (-88)
- 16. Alex RINS (Yamaha Monster) 10 (-88)
- 17. Fermin ALDEGUER (Ducati Gresini) 9 (-89)
- 18. Maverick VINALES (KTM Tech3) 6 (-92)
- 19. Raul FERNANDEZ (Aprilia Trackhouse) 5 (-93)
- 20. Augusto FERNANDEZ (Yamaha Pramac) 3 (-95)
- 21. Miguel OLIVEIRA (Yamaha Pramac) 2 (-96)
- 22. Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing) 1 (-97)
- 23. Somkiat CHANTRA (Honda LCR) 0 (-98)
- 24. Jorge MARTIN (Aprilia Racing) 0 (-98)
Classifica Team
- 1. Ducati Lenovo Team 175
- 2. Pertamina Enduro VR46 Racing Team 110
- 3. BK8 Gresini Racing MotoGP 105
- 4. Red Bull KTM Factory Racing 35
- 5. Trackhouse MotoGP Team 33
- 6. Monster Energy Yamaha MotoGP 31
- 7. Honda HRC Castrol 30
- 8. Aprilia Racing 26
- 9. Honda LCR 25
- 10. Prima Pramac Yamaha MotoGP 24
- 11. Red Bull KTM Tech3 22
Classifica Costruttori
- 1. Ducati 123
- 2. Aprilia 36
- 3. Honda 36
- 4. KTM 34
- 5. Yamaha 33

Leggi anche: MotoGP | Sprint race GP Qatar – Alex Marquez e la lotta con Marc: “È stato più veloce”
[Credit immagine di copertina: Michelin Motorsport]
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter