MotoGP | Crisi KTM: arriva BMW? Creditori approvano il piano di ristrutturazione

Crisi KTM: approvato il piano di ristrutturazione, ecco cosa succede tra creditori, MotoGP e possibile ingresso di BMW.

La brutta crisi che sta vivendo KTM vede uno “spiraglio di luce” a meno di una settimana dall’inizio della MotoGP 2025: i creditori hanno approvato, nella giornata odierna, il piano di ristrutturazione del costruttore austriaco, e intanto si fanno sempre di più le voci che vedono un possibile ingresso di BMW.

KTM è attualmente in autoamministrazione a causa degli ingenti debiti accumulati dal costruttore austriaco, debiti dovuti a “grandi investimenti, finanziati principalmente tramite debito” e ad una mancata riduzione del volume di produzione nonostante la riduzione delle vendite.

MotoGP | Crisi KTM: Aprilia si espone sulla questione
(Crediti: Unknown)

Presso il tribunale regionale di Ried im Innkreis i creditori dovevano decidere se approvare il piano di ristrutturazione oppure rifiutarlo, facendo avviare a KTM le pratiche di bancarotta. Presenti anche Stefan Pierer e Gottfried Neumeister, il primo figura fondamentale di Pierer Mobility Group, mentre il secondo CEO di KTM succeduto proprio a Pierer a causa di questa situazione. Le testate giornalistiche oe24Salzburger Nachrichten riportano che il piano di ristrutturazione è stato approvato, e quindi si andrà verso la riduzione del debito.

Più precisamente, KTM dovrà dare ai creditori una cifra pari al 30% dei loro crediti, che corrisponde a circa 548 milioni di euro. Il costruttore austriaco dovrà versare questa cifra ai creditori entro e non oltre il 23 maggio 2025 e, se questo avverrà, allora il tribunale di Ried im Innkreis confermerà il piano di ristrutturazione nel mese di giugno 2025.

Inoltre, per permettere una graduale ripresa della produzione dopo lo stop di gennaio e febbraio, KTM riceverà risorse finanziarie per un totale di 50 milioni di euro da un gruppo esteso di azionisti: la produzione riprenderà da metà marzo 2025.

KTM MotoGP
Pedro Acosta, pupillo del reparto corse di KTM (Credit: Red Bull KTM Factory Racing)

Parlando invece di MotoGP, dove il curatore fallimentare aveva previsto l’uscita da tutte e tre le classi del motomondiale nel breve periodo, Pit Beirer aveva confermato nelle settimane scorse che KTM sarà presente per il nuovo ciclo di regolamenti in vigore dal 2027, allontanando quindi la possibile uscita del costruttore austriaco dal motomondiale, anche se prevede ovviamente una riduzione del budget riservato alle corse. L’approvazione del piano di ristrutturazione di oggi allontana ancora di più lo spettro dell’uscita dalla MotoGP.

BMW rileverà davvero KTM?

Nella giornata del 24 febbraio la testata giornalistica oe24 aveva scritto che fonti vicine a KTM confermavano l’interessamento di BMW riguardo la situazione del costruttore austriaco. La testata giornalistica riporta però che l’eventuale acquisto di BMW porterà il brand KTM fuori dall’Austria: il settore “Ricerca e Sviluppo” sarà infatti spostato presso le sedi BMW in Germania, mentre la produzione verrà totalmente trasferita in India. Questi cambiamenti porterebbero la nuova BMW-KTM a tagliare i circa 4500 dipendenti attualmente sotto contratto nella sede KTM di Mattighofen, in Austria.

Presentazione ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
BMW, acquistando KTM, avrebbe la possibilità di debuttare in MotoGP (Crediti: Unknown)

L’acquisizione da parte di BMW è ben vista da Peter Vogl, amministratore della ristrutturazione KTM, che vede nella casa tedesca un investitore privilegiato.

L’acquisto di BMW avrà inoltre effetti anche sul lato sportivo: più volte si è parlato di un possibile ingresso di BMW in MotoGP, e più volte Dorna ha comunicato che nuovi costruttori potranno entrare nel motomondiale solo attraverso l’acquisto di team già esistenti. Il motorsport, in queste situazioni, passa giustamente in secondo piano, ma se l’acquisto si concretizzasse non sarebbe una sorpresa vedere la casa di Monaco di Baviera, attualmente protagonista in Superbike, tornare nel motomondiale e debuttare nella classe MotoGP.


Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: Unknown

Lascia un commento