MotoGP | Ducati ha deciso: niente GP25, si torna alla GP24

Dopo che i test hanno fatto riflettere Ducati, ora c’è la conferma di Davide Tardozzi: niente GP25 per questa stagione di MotoGP, si torna alla GP24.

I test di Sepang e di Buriram hanno confermato che Ducati ha avuto “difficoltà” nel migliorare una moto a dir poco perfetta come la Desmosedici GP24, dominatrice della scorsa stagione di MotoGP. Dopo aver riflettuto sui passi in avanti (come la maggior erogazione) e su quelli indietro (come la frenata) fatti con la GP25, alla fine a Borgo Panigale hanno optato per una scelta più conservativa, tornando sulla GP24.

La più grande incognita era quale motore utilizzare, considerando che sarà lo stesso anche per il 2026 dato il congelamento dei motori per tutti i costruttori eccetto Yamaha e Honda, e alla fine il motore della GP24 si è rivelato migliore di quello della GP25, ma Ducati ha deciso di non optare solo per il motore della GP24, ma anche per il telaio. In poche parole, si torna in tutto e per tutto alla GP24.

Ducati GP24 GP25 MotoGP
Davide Tardozzi, Team Manager Ducati ufficiale (Crediti: Unknown)

Davide Tardozzi ha spiegato a Motorsport.com come “La cosa più difficile è stata quella di decidere di non usare nuovi elementi in cui credevamo davvero. Parlo del motore 2025 e del telaio, che non hanno funzionato come ci aspettavamo. Nel momento in cui Gigi (Dall’Igna, ndr) ha deciso di non correre rischi, ci ha fatto cambiare il programma stabilito. Abbiamo dovuto accettare di non essere riusciti a migliorare quello che già avevamo. [La GP24] è una moto eccezionale. Sarà difficilmente migliorabile, ma proveremo a farlo dopo i test di Jerez”.

La “GP24 2” di Marquez, Bagnaia e Di Giannantonio avrà quindi la base della GP24 per quanto riguarda motore, telaio (che Ducati conta comunque di migliorare durante la stagione) e aerodinamica, mentre le novità 2025 riguarderanno solo elettronica e sospensioni.

Le parole di Tardozzi sono la conferma su cosa farà Ducati quest’anno ma, se ci fosse un improvviso cambio di idea, questo potrà avvenire entro la prima sessione di prove libere di questa stagione di MotoGP, che sarà il 28 febbraio.


Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: Unknown

Lascia un commento