MotoGP | Fabio Quartararo dopo i test in Malesia: “Alex utile per capire i problemi”

Fabio Quartararo confessa di aver una buona affinità con Alex Rins e sottolinea l’importanza della comunicazione nel box.

Nelle sue sei stagioni in MotoGP Fabio Quartararo ha sempre condiviso il box con Franco Morbidelli fin dal suo debutto nel 2019 nel team satellite della Yamaha, che si chiamava Sepang Racing Team. I due hanno condiviso il box anche negli ultimi anni con sempre il pilota francese davanti rispetto al romano Franco Morbidelli, che da quest’anno correrà con una Ducati del Prima Pramac Racing.

Credit: @yamahamotogp on Instagram

Il debutto di Quartararo è stato fin da subito una rivelazione finendo quinto nel Mondiale, mentre il suo compagno di squadra decimo. L’anno successivo, il 2020, i ruoli si sono invertiti e fu Morbidelli ad avere una marcia in più finendo secondo, mentre Quartararo quinto.


Leggi anche: MotoGP | KTM presenta la nuova livrea per la stagione 2024


 

Nonostante le difficoltà avvenute nel 2020, l’anno successivo Fabio Quartararo fu promosso nella Yamaha ufficiale concludendo l’anno da campione del mondo. Vista poi l’indisciplina dello spagnolo Maverick Vinales, anche Franco Morbidelli fu promosso nella Yamaha ufficiale al fianco del pilota nizzardo.

Le parole di Fabio Quartararo

Nei test in Malesia a Sepang Fabio Quartararo, che ha condiviso il garage con Alex Rins, ha confessato di sentirsi molto più vicino a Rins che a Morbidelli. Durante una pausa dei test in Malesia, El Diablo cerca di spiegarsi meglio: “Con Alex mi sono trovato molto bene, in pratica ho parlato più con lui in un test che con Morbidelli in quattro anni, è bello poter andare dall’altra parte del box e parlare con naturalezza”.

Poi continua il campione del mondo 2021 sul suo nuovo compagno di box: “Con Alex c’è questa rivalità, lui vuole battermi e io voglio batterlo. Abbiamo uno stile di guida diverso, ma ciò ci ha fatto capire che i problemi che abbiamo sono gli stessi.”


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine di copertina: @yamahamotogp on Instagram

 

Lascia un commento