Il miglior tempo nella qualifica del GP di Germania della MotoGP va a Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati piazza il tempo all’ultimo tentativo disponibile e precede in griglia Luca Marini e Jack Miller. Tre cadute per Marc Marquez.
Le condizioni della pista complicate regalano una sessione di qualfiica caotica e stupenda al GP di Germania della MotoGP. A spuntarla รจ forse il pilota piรน forte al momento sul giro secco: Francesco Bagnaia.
L’alfiere della Ducati piazza il colpo all’ultimo giro lanciato disponibile, evitando le tante bandiere gialle che hanno condizionato la Q2.
Uno splendido Luca Marini scatterร dalla seconda casella. Rammarico per il pilota del Team Mooney che, in casco rosso, spreca l’opportunitร di prendere la pole con un errore alla Curva 13. Completa la prima fila un esperto di queste condizioni miste come Jack Miller.
Rammarico anche per Marco Bezzecchi e per Enea Bastianini. Entrambi i piloti sono stati condizionati dalle bandiere gialle e non sono andati oltre la quinta e la undicesima posizione.
Qualifica dal grande cuore per Marc Marquez: il pilota della Honda cade tre volte ma con caparbietร riesce comunque a segnare dei giri veloci che gli valgono il passaggio al Q2, prima e la settima posizione in griglia, poi.
SINTESI DELLA Q1
Il clima nuvoloso e una pista umida accoglie i piloti che partecipano alla Q1 della qualifica del GP di Germania della MotoGP. A scendere in pista sono: Maverick Viรฑales, Franco Morbidelli, Raul Fernandez, Takaaki Nakagami, Brad Binder, Augusto Fernandez, Fabio Di Giannantonio, Miguel Oliveira, Marc Marquez e Jonas Folger.
I piloti scendono tutti in pista con gomme rain. il tracciato, infatti, in alcuni punti รจ ancora abbastanza bagnato. Il primo pilota a far segnare un tempo รจ Marquez che segna un 1’27.636. Si mette in seconda posizione Morbidelli in 1’28.753. Il tempo del pilota italiano รจ battuto da Binder che firma un 1’28.654. Il pilota della KTM scivola perรฒ in terza posizione sopravanzato da Oliveira che sigla un 1’28.581.
Dopo una veloce sosta ai box, Marquez torna in pista ma scivola all’ultima curva nel suo tentativo di giro veloce. Migliora il proprio tempo Morbidelli che passa secondo in 1’28.060. Il tempo del pilota italiano รจ battuto da Oliveira in 1’27.882, prima e da Augusto Fernandez in 1’27.734 poi.
Un 1’27.269 porta Viรฑales in prima posizione ma Binder demolisce, con gomma slick, il tempo del pilota Aprila segnando un 1’26.838. Il pilota della KTM continua a migliorare il suo tempo segnando un 1’25.416. Sotto la bandiera a scacchi Marquez si riprende la seconda posizione in 1’25.681.
L’ultimo giro lanciato porta Binder a segnare un 1’24.655. Il pilota della KTM passa cosรฌ in Q2 cosรฌ come Marquez. Premiata quindi la scelta dei due piloti di montare la gomma da asciutto nel finale di turno. Il primo escluso รจ Viรฑales che scatterร tredicesimo. Di Gianntonio partirร quattordicesimo, Morbidelli diciassettesimo.
LEGGI ANCHE: MotoGP | La Honda รจ a pezzi: Rins e Mir fuori per infortunio
SINTESI DELLA Q2
Brad Binder e Marc Marquez raggiungono Francesco Bagnaia, Enea Bastianini, Johann Zarco, Jorge Martin, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Jack Miller, Aleix Espargarรณ, Alex Marquez e Fabio Quartararo nella sessione di Q2 della qualifica del GP di Germania della MotoGP.
Scendono subito in pista alla bandiera verde i piloti: la pista si sta asciugando ed รจ importante prendere il prima possibile confidenza con il tracciato e con le gomme da asciutto.
Non ha bisogno di prendere confidenza Binder che segna il primo tempo con il crono di 1’25.967. Il tempo del pilota della KTM รจ battuto da Zarco prima e da Bagnaia poi che firma un 1’24.285. Cade nuovamente alla Cuva 13 Marquez autore di un highside. Il pilota della Honda lascia zoppicando la pista.
Migliorano nel frattempo i tempi: Marini segna un 1’22.976 con Miller che sale secondo in 1’23.344 e Martin che รจ terzo in 1’23.589. Cade alla Curva 13 Bezzecchi autore di un highside esattamente come Marquez.
Scendono ancora i tempi: Martin passa primo in 1’22.561 ma il tempo migliore รจ di Bagnaia che firma un 1’22.299. Il pilota della Ducati continua ad abbassare il suo riferimento segnando un 1’22.028.
Dopo una breve sosta ai box tutti i piloti rientrano in pista per gli ultimi cinque minuti della qualifica. Tra questi anche i caduti Marquez e Bezzecchi.
Salto in avanti per gli alfieri della KTM con Miller che sale secondo in 1’22.161 e Binder che รจ terzo in 1’22.526. Rompe il muro dell’1’22 Zarco che segna il miglior tempo in 1’21.765.
La pista va a migliorarsi e i tempi continuano ad abbassarsi: Miller passa in testa alla sessione con un 1’21.492. Il tempo dell’australiano รจ battuto da Luca Marini che firma un 1’21.487. L’ultimo giro buono regala la pole a Bagnaia che segna un 1’21.409. La caduta di Zarco alla Curva 11 e quella di Marquez alla Curva 1 rovina gli ultimi secondi della sessione con nessun pilota che puรฒ migliorare i suoi tempi.
La pole position va a Bagnaia che si prende la quindicesima partenza al palo della sua carriera in MotoGP. Luca Marini e Jack Miller completano la prima fila.
Seconda fila tutta Ducati con Johann Zarco che precede Bezzecchi e Martin entrambi penalizzati dalle bandiere gialle. Partirร settimo, nonostante tre cadute, Marc Marquez che precede il fratello Alex e Binder. Espargarรณ chiude la top dieci.
RISULTATI DELLA QUALIFICA DEL GP DI GERMANIA DELLA MOTOGP
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter